Punta Cournour
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Punta Cournour | |||||||||||||||||||
Paese | ![]() |
||||||||||||||||||
Regione | ![]() |
||||||||||||||||||
Provincia | ![]() |
||||||||||||||||||
Altezza | 2.867 m s.l.m. | ||||||||||||||||||
Catena | Alpi | ||||||||||||||||||
Coordinate | |||||||||||||||||||
Altri nomi e significati | Punta Cornour | ||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
La Punta Cournour, detta anche Punta Cornour, è una montagna delle Alpi Cozie alta 2.867 m, situata lungo lo spartiacque tra la val Germanasca e la val Pellice.
Dalla parte della val Germansca domina l'Altipiano dei 13 laghi.
La salita alla vetta può avvenire a partire dalla frazione Ghigo di Prali ed utilizzando la Seggiovia dei 13 laghi. Superato tutto l'altipiano dei 13 laghi si sale sulla vetta lungo la cresta est.