Pump
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pump | ||
---|---|---|
Artista | Aerosmith | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | settembre 1989 | |
Durata | 45 min: 37 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Hair metal Hard Rock |
|
Etichetta | Geffen Records | |
Produttore | Bruce Fairbairn | |
Registrazione | Tra febbraio e giugno 1989 | |
Premi | ||
Dischi d'oro | 0 | |
Dischi di platino | 7 |
Aerosmith - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Permanent Vacation (1987) |
/ |
Album successivo Get a Grip (1993) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Pump è il decimo album in studio degli Aerosmith, uscito nel settembre 1989 per l'Etichetta Geffen Records.
[modifica] Tracce
- "Young Lust" (Perry, Tyler, Jim Vallance) – 4:18
- "F.I.N.E." (Perry, Tyler) – 4:09
- "Going Down" – 0:17 / "Love in an Elevator" (Perry, Tyler) – 5:21
- "Monkey On My Back" (Perry, Tyler) – 3:57
- "Water Song" – 0:10 / "Janie's got a gun" (Hamilton, Tyler) – 5:28
- "Dulcimer Stomp" – 0:52 / "The Other Side" (Tyler, Vallance) – 4:04
- "My Girl" (Perry, Tyler) – 3:10
- "Don't Get Mad, Get Even" (Perry, Tyler) – 4:48
- "Hoodoo" – 0:55 / "Voodoo Medicine Man" (Tyler, Whitford) – 3:44
- "What it Takes" (Desmond Child, Perry, Tyler) – 6:28
[modifica] Formazione
- Steven Tyler - Voce
- Joe Perry - Chitarra
- Brad Whitford - Chitarra
- Tom Hamilton - Basso
- Joey Kramer - Batteria
[modifica] Altri musicisti
- John Webster : Tastiere
- Catherine Epps : Operatrice dell'ascensore in "Love In An Elevator"
The Margarita Horns
- Tom Keenlyside : Sax Tenore e Clarinetto
- Ian Putz : Sax Baritono
- Henry Christian : Tromba
- Bruce Fairbairn: Tromba
Controvoci in "Love In An Elevator":
- Tom Hamilton
- Joe Perry
- Bob Dowd
- Bruce Fairbairn
Inramezzi musicali eseguiti da:
- Steven Tyler,
- Joe Perry,
- Randy Raine Reusch,
- Bruce Fairbairn