ProSiebenSat.1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ProSiebenSat.1 Media | |
---|---|
Tipologia | Società per Azioni |
Borse valori | |
Fondazione | 2 ottobre 2000 |
Persone chiave |
•Götz Mäuser, presidente del consiglio di sorveglianza |
Sito web | www.prosiebensat1.de/ |
![]() |
ProSiebenSat.1 Media Ag è il secondo gruppo radio televisivo europeo, presente in 13 stati, per numero di famiglie raggiunte.
È quotato sulla borsa valori tedesca, e fa barte dell'indice MDAX.
Indice |
[modifica] Storia
Il 1 gennaio 1984 nasce Sat.1, con il nome PKS (Programmgesellschaft für Kabel- und Satellitenrundfunk), il primo canale commerciale tedesco.
Il 1 gennaio 1989 nasce ProSieben.
Il 29 febbraio 1992 nasce Kabel 1 (gruppo ProSieben).
Nel luglio 1992, Formation of the sales company MedieGruppe München
nel gennaio 1993, Formation of SZM Studios.
Nel marzo 1996 ProSieben acquisisce MM MerchandisingMünchen, rinominandola MM MerchandisingMedia.
Nel Luglio 1997, avviene l'IPO di ProSieben Media AG sulla Borsa tedesca.
Nell'agosto 1999, Formation of the Sat.1 sales company Media 1
Il 24 gennaio 2000, nasce N24 (gruppo ProSieben).
Il 2 ottobre 2000, ProSieben acquisisce Sat.1, dalla fusione nasce ProSiebenSat.1 Media AG.
Nel novembre 2000, fusione tra MediaGruppe München e Media 1, nasce SevenOne Media
Nel maggio 2001, ProSiebenSat.1 Media AG acquista il 48.4% di Euvia Media AG & Co. KG.
Nel settembre 2002, Takeover of all shares in the multimedia company SevenOne Intermedia [former KirchMedia]
Nel luglio 2003, Formation of MerchandisingMedia GmbH [Merger of SevenOne Club & Shop and MM MerchandisingMünchen]
Nell'agosto 2003, The Saban Capital Group acquisisce il 36% di ProSiebenSat.1 Media AG.
Nel settembre 2004, ProSiebenSat.1 Media AG crea la sussidiaria SevenOne International per la distribuzione internazionale di produzioni TV.
Nel novembre 2004, ProSiebenSat.1 Media AG fonda ProSiebenSat.1 Welt, un canale in lingua tedesca per gli USA.
Nel luglio 2005, ProSiebenSat.1 Media AG acquisisce le rimanenti azioni di Euvia Media AG & Co. KG.
Nel Febbraio 2006, fallisce il tentativo di acquisizione di ProSiebenSat.1 Media AG da parte di Axel Springer AG.
Nel Giugno 2006, ProSiebenSat.1 lancia la Pay TV con Sat.1 Comedy e kabel eins classics.
Nel luglio 2006, ProSiebenSat.1 e United Internet AG aprono il portale video-on-demand maxdome.
Nel settembre 2006, ProSiebenSat.1 acquista MyVideo, la prima video community in Germania.
Nell'ottobre 2006, ProSiebenSat.1 si espande ultriolmente in internet, investe in Social Network.
Nel dicembre 2006, KKR/Permira diventano i nuovi azionisti di maggioranza di ProSiebenSat.1 Media AG.
Nel febbraio 2007, ProSiebenSat.1 acquista la maggioranza di Solute GmbH, che controlla il secondo motore di ricerca su internet in Germania, www.billiger.de.
[modifica] Divisioni operative
[modifica] Free TV
[modifica] Canali Televisivi (Free TV)
- Austria: Sat.1, ProSieben, kabel eins
- Belgio: VT4, Vijf TV
- Bulgaria: The Voice
- Danimarca: Kanal 5, Kanal 4, The Voice, SBS NET
- Finlandia: The Voice
- Germania: Sat.1, ProSieben, kabel eins, N24
- Ungheria: TV 2
- Norvegia: TV Norge, The Voice
- Romania: Prima TV, Kiss TV
- Svezia: Kanal 5, Kanal 9, The Voice
- Svizzera: Sat.1, ProSieben
- Paesi Bassi: SBS 6, Net 5, Veronica
[modifica] Produzione
- Germania: ProSiebenSat.1 Produktion, SevenPictures, Producers at work
[modifica] Vendite
- Austria: SevenOne Media
- Germania: SevenOne Media, SevenOne Interactive
- Svizzera: SevenOne Media
[modifica] Differenziazione
[modifica] Canali Televisivi (Pay TV)
- Germania: SevenSenses, ProSiebenSat.1 Welt, Wetter TV
- Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia , Svizzera: C More
[modifica] Canale Televisivo Interattivo
- Germania: 9Live
[modifica] Radio
- Bulgaria: Atlantic, Vitosha, Veselina, The Voice
- Danimarca: The Voice, Radio 2
- Finlandia: The Voice, Iskelmä, Local stations
- Grecia: Lampsi FM
- Norvegia: Radio 1, The Voice
- Romania: Magic FM, Kiss FM
- Svezia: Mix Megapool, The Voice, Rockklassiker, Vinyl 107, Studio 107,5
[modifica] Internet
- Germania: SevenOne Intermedia
[modifica] Periodici
- Paesi Bassi: Veronica, TV Satellite
[modifica] Merchandising & Licensing
- Germania: MM MerchandisingMedia
[modifica] Musica
- Germania: Starwatch Music
[modifica] Distribuzione programmi
- Germania: SevenOne International