Prefettura di Miyazaki
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Miyazaki | |
---|---|
![]() |
|
Nome ufficiale: | 宮崎県 (Miyazaki-ken) |
Stato: | ![]() |
Capoluogo: | Miyazaki |
Regione: | Kyūshū |
Isola: | Kyūshū |
Governatore: | Hideo Higashikokubaru (Sonomanma Higashi) |
Superficie: | 7734,67 km² di cui acqua 0,3% |
Popolazione: - Totale - Densità |
(10/2005) 1.152.993 ab. 149 ab./km² |
Distretti: | 8 |
Municipalità: | 30 |
ISO 3166-2: | JP-45 |
Simboli della prefettura | |
Fiore: | Crinum asiaticum var. japonicum |
Albero: | Palma delle Canarie |
Uccello: | Phasianus soemmerringii ijimae
|
![]() |
|
Sito istituzionale |
Miyazaki (宮崎県 Miyazaki-ken?) è una prefettura giapponese con circa 1,2 milioni di abitanti, si trova nella regione di Kyūshū, sull'isola Kyūshū. Il suo capoluogo è l'omonima città Miyazaki.
[modifica] Geografia
La prefettura di Miyazaki coincide con la vecchia provincia di Hyuga, che cambiò nome intorno al 1866-1869 a seguito della Restaurazione Meiji.
La prefettura di Miyazaki è situata sulla costa orientale dell'isola di Kyūshū. Confina ad est con le prefetture di Kagoshima e Kumamoto ed a nord col la prefettura di Oita. Ad ovest si affaccia con una lunga costa sull'Oceano Pacifico.
[modifica] Città
Nella prefettura vi sono 9 città:
[modifica] Paesi e villaggi
|
|
|
Regioni: Hokkaido · Tohoku · Kantō · Chubu (Hokuriku - Koshinetsu - Tokai) · Kansai · Chūgoku · Shikoku · Kyūshū
Prefetture: Aichi · Akita · Aomori · Chiba · Ehime · Fukui · Fukuoka · Fukushima · Gifu · Gunma · Hiroshima · Hokkaido · Hyogo · Ibaraki · Ishikawa · Iwate · Kagawa · Kagoshima · Kanagawa · Kochi · Kumamoto · Kyōto · Mie · Miyagi · Miyazaki · Nagano · Nagasaki · Nara · Niigata · Oita · Okayama · Okinawa · Ōsaka · Saga · Saitama · Shiga · Shimane · Shizuoka · Tochigi · Tokushima · Tokyo · Tottori · Toyama · Wakayama · Yamagata · Yamaguchi · Yamanashi
Principali città (designate dal governo): Quartieri speciali di Tokyo · Chiba · Fukuoka · Hiroshima · Kawasaki · Kitakyushu · Kobe · Kyoto · Nagoya · Ōsaka · Saitama · Sakai · Sapporo · Sendai · Shizuoka · Yokohama
Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Giappone