Kōbe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kōbe | |
---|---|
神戸市 | |
Stato: | ![]() |
Regione: | Kansai |
Prefettura: | Hyōgo |
Coordinate: | |
Superficie: | 552,15 km² |
Abitanti : | 1 530 884 (1-11-2007) |
Densità: | 2772,6 ab./km² |
CAP: | 28100-0 |
Sito istituzionale |
Kōbe (神戸) è una città del Giappone, di 1,5 milioni di abitanti, situata nell'isola di Honshū. È uno dei principali porti. Tradizionalmente cosmopolita, è stata una delle prime città ad iniziare commerci con l'occidente, dopo l'apertura dei porti giapponesi avvenuta con l'inizio dell'era Meiji. Anche l'architettura ha risentito del carattere cosmopolita della città e vi sono molti edifici, in stile occidentale, che risalgono ai primi del Novecento.
Il 17 gennaio 1995, la città fu devastata dal terribile terremoto Hanshin-Awaji. Le vittime furono oltre 5.000 e i senza tetto oltre 300.000.
Indice |
[modifica] Gemellaggi
Kōbe è gemellata con:
|
[modifica] Gallery
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Kōbe
[modifica] Collegamenti esterni
Prefettura di Hyōgo |
---|
Città Aioi • Akashi • Akō • Amagasaki • Asago • Ashiya • Awaji • Himeji • Itami • Kakogawa • Kasai • Katō • Kawanishi • Kōbe (capoluogo) • Miki • Minamiawaji Nishinomiya • Nishiwaki • Ono • Sanda • Sasayama • Shisō • Sumoto • Takarazuka • Takasago • Tamba • Tatsuno • Toyooka • Yabu |