Potenza Picena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Potenza Picena | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 237 m s.l.m. | ||
Superficie: | 48,200 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 300 ab./km² | ||
Frazioni: | Porto Potenza Picena, Montecanepino, San Girio | ||
Comuni contigui: | Civitanova Marche, Montecosaro, Montelupone, Porto Recanati, Recanati | ||
CAP: | 62018 - 62016 (frazione Porto) | ||
Pref. tel: | 0733 | ||
Codice ISTAT: | 043043 | ||
Codice catasto: | F632 | ||
Nome abitanti: | Potentini | ||
Santo patrono: | Santo Stefano, San Girio (co-patrono), Sant'Anna (frazione Porto) | ||
Giorno festivo: | 25 maggio (San Girio), 26 luglio (Sant'Anna) | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Potenza Picena è un comune di 14.470 abitanti della provincia di Macerata.
Prima dell'Unità d'Italia era noto come Montesanto, nome tramandato da secoli.
Ha avuto questo nome grazie alla presenza di oltre 20 chiese e diversi monasteri.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Sergio Paolucci (centrosinistra) dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0733 6791
Email del comune: info@comune.potenza-picena.mc.it
Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Marche