Porto Conte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La baia di Porto Conte, porto naturale del Mar Mediterraneo, è una località situata nell'estremità nord-occidentale della Sardegna nel comune di Alghero (SS), ed è racchiusa tra i promontori carsici di Capo Caccia e Punta Giglio. Misura dall'imboccatura al fondo 6 km, con una larghezza di circa 2,5 km. La parte costiera è formata da piccole insenature, da dirupi e dal lungo arenile della spiaggia di Mugoni.
Conosciuto al tempo dei romani come Nimpharum Portus, ovvero Porto delle Ninfe, è uno dei più grandi porti naturali del Mediterraneo, riparato dai venti di nord ovest. Per questo motivo ha sempre rivestito una grande importanza strategica nei secoli passati. Da qualche anno il luogo è sottoposto a protezione naturalistica nella zona terrestre con il Parco regionale di Porto Conte e nella parte marina con l'Area naturale marina protetta Capo Caccia Isola Piana. Riveste una rilevante importanza a livello naturalistico e turistico, tanto che vi sono praticate molte attività turistiche, sportive e di interesse scientifico come: immersioni subacquee, speleologia, trekking, arrampicata, botanica, bird watching, archeologia, ricerca, enologia, fotografia naturalistica.
[modifica] Località e luoghi d'interesse
- Maristella, Porto Conte e Tramariglio
- Villa romana
- Sant'Imbenia
- Torri costiere
- Capo Caccia
- Punta Giglio
- Foresta demaniale
- Isola di Foradada
- Grotte di Nettuno
- Grotta Verde
- Isola Piana
- Spiaggia Mugoni
- Tenuta e Villa Mugoni
- Cala e Grotta della Dragunara
- Nuraghe Palmavera
[modifica] Galleria fotografica
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sardegna