Pietro Carmignani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Pietro Carmignagni | |
Nato | 22 gennaio 1945 Altopascio (LU) |
|
Paese | ![]() |
|
Altezza | 182 cm | |
Peso | 72 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Allenatore (ex-Portiere) | |
Squadra | ![]() |
|
Ritirato | 1979 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Stella Rossa di Viareggio | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1964-1965 | ![]() |
10 (-84) |
1965-1966 | ![]() |
3 (-3) |
1966-1967 | ![]() |
34 (-19) |
1967-1968 | ![]() |
4 (-4) |
1968-1969 | ![]() |
20 (-25) |
1969-1970 | ![]() |
38 (-21) |
1970-1971 | ![]() |
30 (-33) |
1971-1972 | ![]() |
25 (-21) |
1972-1973 | ![]() |
29 (-20) |
1973-1974 | ![]() |
30 (-28) |
1974-1975 | ![]() |
28 (-21) |
1975-1976 | ![]() |
29 (-25) |
1976-1977 | ![]() |
28 (-31) |
1977-1978 | ![]() |
8 (-16) |
1978-1979 | ![]() |
2 (-) |
Carriera da allenatore ![]() |
||
1985-1991 | ![]() |
|
1991-1996 | ![]() |
|
1996-2007 | ![]() |
|
2007-2008 | ![]() |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Pietro Carmignani detto Gedeone (Altopascio, 22 gennaio 1945) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.
Cresciuto nella Stella Rossa di Viareggio, esordisce in serie A nel 1968 difendendo la porta del Varese.
Dopo aver vinto uno scudetto con la Juventus nella stagione 1971/72, viene ceduto al Napoli, suscita immediatamente la simpatia dei tifosi partenopei che gli perdonano alcune giocate non precise e gli affibbiano il soprannome "Gedeone".
Con il Napoli disputerà cinque campionati a buon livello, vincendo una Coppa Italia nel 1976, prima di essere ceduto alla Fiorentina, squadra nella quale terminerà la carriera di calciatore.
La carriera di allenatore inizia a Parma, dove Carmignani è secondo di Arrigo Sacchi che lo vorrà con sé anche nel periodo in cui guiderà la Nazionale. Successivamente Carmignani viene richiamato per due volte alla guida del Parma per guidare la squadra alla salvezza in altrettanti tornei iniziati in malo modo dalla squadra emiliana; in entrambe le occasioni la squadra ha centrato l'obiettivo. Nella stagione 2001/2002, dopo essere subentrato in panchina a Daniel Passarella, riesce addirittura a guidare i ducali alla conquista della Coppa Italia, ottenuta battendo in finale la Juventus. A fine stagione lascia la panchina a Claudio Cesare Prandelli, salvo tornare alla guida della squadra nella stagione 2004-2005, nella quale subentra a Silvio Baldini, e riesce a raggiungere la salvezza dopo uno spareggio con il Bologna.
Nelle stagioni 2005/2006 e 2006/2007 è stato l'allenatore della squadra giovanile del Parma.
Nella stagione 2007/2008 sarà secondo allenatore del Varese 1910; l’ex portiere biancorosso aiuterà mister Lorenzini in questa sua prima avventura nel calcio professionistico.
Predecessore: | Allenatori vincitori della Coppa Italia | Successore: |
---|---|---|
Roberto Mancini | 2002 | Carlo Ancelotti |