Pietro Bianchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Bianchi (Lugano, 1787 – Napoli, 1841) è stato un architetto svizzero. Di origini luganesi, e artisticamente italiano, divenne allievo di Luigi Cagnola e la sua opera più celebre è la chiesa di San Francesco di Paola, a Napoli; ispirata alle forme del Patheon di Roma, la basilica fu costruita tra il 1817 ed il 1846 a coronamento della Piazza del Plebiscito e ha anche disegnato un palazzo a Varese.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di architettura