Paul Calderon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paul Calderon è un attore portoricano naturalizzato statunitense. Calderon si trasferì a New York con la sua famiglia a sei anni, dove crebbe tra le strade del Lower East Side e dell'Harlem ispanico. Seguendo sporadicamente le lezioni al college, si arruolò nell'esercito degli Stati Uniti e servì oltreoceano come soldato di fanteria.
Ritornato agli Stati Uniti, Calderon si concentrò sulla sua carriera da attore. Cominciando sulla scena teatrale di New York, vinse un Obie Award per la sua performance di Blade to the Heat al Public Theatre. Il suo ruolo più famoso a Broadway fu quello del rivale di Robert De Niro in Cuba and His Teddy Bear. Apparve anche fuori da Broadway in commedie come Requiem for a heavywight e Divine horsemen; interpretò Achille nella rappresentazione di Troilo e Criseide svoltasi a Central Park, a New York. È uno dei fondatori del Touchstone Theatre, dell'American Folk Theatre e della Labyrinth Theatre Company.
Calderon recitò in Il castello e in Girlfight, film indipendente acclamato dalla critica. Ha recitato in più di trentasei pellicole, tra cui Out of Sight, Copland, L'uomo di Hollywood (il segmento di Four Rooms diretto da Quentin Tarantino), Il cattivo tenente, Pulp Fiction, Il socio, The addiction - Vampiri a New York, Terzo grado, Seduzione pericolosa, Clockers e King of New York. Inoltre, è apparso in numerose serie televisive, tra cui Dream Street, Law & Order - I due volti della giustizia e Miami Vice.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Paul Calderon dell'Internet Movie Database.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema