Paul Bourget
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paul Bourget (Amiens, 2 settembre 1852 – Parigi, 25 dicembre 1935) è stato uno scrittore e saggista francese, membro dell'Académie française dal 1894.
Si pose in polemica rispetto alla corrente culturale e letteraria predominante in quel periodo: il naturalismo e il razionalismo. Trovava che tali correnti riducessero la vita spirituale al solo aspetto deterministico escludendo così aspetti molto più importanti.
Ebbe notevole fama in tutta Europa grazie ai suoi romanzi, fra i quali I nostri atti ci seguono e Il senso della morte.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Paul Bourget
[modifica] Collegamenti esterni
- Paul Bourget - I.D.I.S. (Istituto per la Dottrina e l'Informazione sociale)
Predecessore: | Seggio 33 dell'Académie française | Successore: |
---|---|---|
Maxime du Camp | 1894 - 1936 | Edmond Jaloux |
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di letteratura