Patacca maltese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La patacca o pataca di Malta è stata una moneta di rame di grande modulo coniata durante il XVI ed il XVII secolo.
Era una moneta fiduciaria.
Fu coniata per la prima volta sotto il gran maestro Jean de la Valette subito dopo l'assedio di Malta del 1565.
Le ultime monetazioni sono quelle del gran maestro Jean de Lascaris.
La legenda recita "Non moneta ma fede".
In corso | Peso argentino · Peso cileno · Peso colombiano · Peso cubano convertibile · Peso cubano · Peso dominicano (peso oro) · Pataca di Macao (圓) · Peso messicano · Peso filippino (piso) · Peso uruguaiano |
---|---|
Fuori corso | Peso argentino · Peso ley argentino · Peso moneda corriente argentino · Peso moneda nacional argentino · Peso boliviano · Peseta catalana (pesseta) · Peso costaricano · Peso ecuadoregno · Peseta della Guinea equatoriale · Peso guatemalteco · Peso della Guinea Bissau · Peso dell'Honduras · Peso del Nicaragua · Peso paraguayano · Peseta peruviana · Portuguese Timorese pataca · Peso portoricano · Peso salvadoregno · Peso spagnolo · Peseta spagnola (pesseta, pezeta) · Peso venezuelano |
Vedi anche | Patacca · Patacca maltese |
Portale Malta
Portale Numismatica