Paolo Ravaglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paolo Ravaglia (Lugo, 7 agosto 1959) è un clarinettista e concertista italiano.
[modifica] Biografia
Brillantemente laureato in clarinetto, musica jazz e musica elettronica. Performer polistrumentista o meglio, panclarinettista, ha spaziato, nella sua ricerca artistica, dal repertorio per chalumeaux e clarinetti antichi alla musica d'avanguardia, attraverso l'approfondimento della musica afro-americana e lo studio delle ance semplici popolari. Ha effettuato tournées in tutta Europa, in Asia, in Africa, in Giappone, negli U.S.A. e in America latina, solista ospite di Università, importanti Festival e prestigiose Istituzioni concertistiche.
È attualmente Presidente della Associazione Nuova Consonanza e docente titolare della cattedra di clarinetto al Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna. È inoltre membro di Alter Ego, ensemble che dal 1991 collabora fattivamente con molti tra i più importanti compositori di oggi.
Dal 1993 a tutt'oggi collabora col clarinettista e compositore William O. Smith alla realizzazione di originali performances di musica d'avanguardia e di musica jazz. Come relatore ed esecutore ha tenuto conferenze e seminari sul clarinetto per Università e prestigiose istituzioni pubbliche e private in Italia, Europa e U.S.A.
Ha al suo attivo diffusioni radiofoniche o televisive pressoché in tutte le nazioni ove ha suonato. Intrattiene rapporti discografici con: B.M.G.-Ricordi, Minstrel, Edipan, Stradivarius, Via Veneto Jazz-RCA Victor, ESZ, Jazz Mobile, Biennale di Venezia, Touch. I CD in cui ha lavorato sia come solista sia come sound designer hanno vinto premi in America ed Europa, non ultimo l'Editor's Choice della rivista inglese Gramophone.
Versatile esecutore anche nel campo della musica alternativa (qualsiasi cosa questo termine voglia dire), ha collaborato con artisti come: Pansonic, Matmos, Djivan Gasparian, Gavin Bryars, Philip Glass, Frankie HI-NRG MC, D-fuse, John De Leo, Scanner,Philip Jeck e molti altri. Molto attivo e apprezzato come performer-on-stage per la danza contemporanea e il teatro in musica e anche come compositore di colonne sonore per il cinema ("Private" - Pardo d'oro al Film Festival di Locarno 2004, "In Memoria di me" 2007). [www.paoloravaglia.it]
[modifica] Discografia
- 1992 - ALTER EGO: CHAMBER WORKS - (BMG)
- 1993 - ALTER EGO: CHAMBER WORKS 2 - (BMG)
- 1995 - DALL'ONGARO: JECKYLL-CORI - (EDIPAN)
- 1997 - DUO RAVAGLIA-LONERO: CHAMBER WORKS - (MINSTREL)
- 1999 - ALTER EGO: SALVATORE SCIARRINO CHAMBER WORKS - (STRADIVARIUS)
- 1999 - SMITH-RAVAGLIA: QUINTET & QUARTET - (RCA-Victor)
- 1999 - ALTER EGO: FRANCESCO PENNISI CHAMBER WORKS - (RICORDI)
- 1999 - Paolo Ravaglia, Beppe Barbera, Paolo Franciscone - DAY DREAMS - (JAZZMOBILE)
- 2000 - Bill Smith, Paolo Ravaglia, Eclettico Ensemble: LIVE IN ROME - (ECLETTICO)
- 2000 - William O.Smith, Paolo Ravaglia, Alvin Curran: DIGITAL CROSSINGS - (ECLETTICO)
- 2001 - LUIGI CECCARELLI: TRE SOLI DI DANZA - (BIENNALE DI VENEZIA)
- 2001 - William O.Smith, Paolo Ravaglia, Alvin Curran: CLARINET FAKEBOOK - (ECLETTICO)
- 2001 - ALTER EGO: PHILIP GLASS - (STRADIVARIUS)
- 2002 - ALTER EGO: NICOLA SANI - (STRADIVARIUS)
- 2003 - ALTER EGO: FREDERIC RZEWSKI - (STRADIVARIUS)
- 2003 - ALTER EGO: PHILIP GLASS -600 LINES - (STRADIVARIUS)
- 2004 - ALTER EGO: SALVATORE SCIARRINO CHAMBER WORKS vol.2 - (STRADIVARIUS)
- 2005 - ALTER EGO: TOSHIO HOSOKAWA CHAMBER WORKS - (STRADIVARIUS)
- 2005 - ALTER EGO: PRIVATE - Soundtrack - (EMERGENCY)
- 2007 - ALTER EGO: Gavin Bryars, Philip Jeck: THE SINKING OF THE TITANIC - (TOUCH)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica classica