Palazzo d'Estate (Pechino)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Palazzo d'Estate o Yiheyuan (in cinese: 頤和園, Yíhé Yuán, che significa "Giardino dell'armonia educata") è un palazzo di Pechino, in Cina. Il palazzo è dominato dalla collina della longevità (alta 60 metri) e dal lago Kunming. Esso si estende su di una superficie di 2,9 chilometri quadrati, dei quali il 75% è rappresentato da acqua. Nei 70.000 metri quadrati in cui è costruito il complesso di edifici si trovano una notevole varietà di palazzi, giardini ed altre strutture architettoniche.
Indice |
[modifica] Storia
Nel 1750, durante il regno dell'imperatore Qianlong, il Palazzo d'Estate era conosciuto col nome di Giardino dei chiari gorgoglii (清漪園). Gli artigiani riprodussero lo stile architettonico di diversi palazzi sparsi per tutta la Cina, mentre il lago Kunming venne creato estendendo uno stagno preesistente per farlo assomigliare al famoso lago di Hangzhou. Il complesso di palazzi subì due attacchi durante la sua storia: uno durante l'invasione anglo-francese nel 1860 e l'altro nel 1900, durante la cosiddetta rivolta Boxer.
Il giardino sopravvisse entrambe le volte e venne ricostruito nel 1886 e nel 1902. Nel 1888 gli venne dato il nome odierno, Yihe Yuan. Esso fu la residenza estiva dell'imperatrice Vedova Cixi, che dirottò 30 milioni di tael d'argento (più di 900 tonnellate, originariamente destinati alla flotta dell'esercito imperiale) per la ricostruzione e l'allargamento del Palazzo.
Nel 1998 il Palazzo d'Estate venne incluso nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
[modifica] Galleria di immagini
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Palazzo d'Estate (Pechino)