Orzata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il nome orzata è utilizzato per designare genericamente molti tipi di bevande rinfrescanti di origine vegetale, ottenute dalla pigiatura di cereali, tuberi, semi, noci o frutti.
Il nome deriva da una voce Latina hordeata, "fatta con orzo," ma con il passare dei secoli, l'orzo è stato sostituito da altri ingredienti vegetali, ma il nome è rimasto per definire tutte quelle bevande ottenute col medesimo procedimento.
In Italia e a Malta, sebbene sia opinione diffusa che l'essenza principale sia estratta dalle mandorle, il gusto dell'orzata è totalmente diverso da quello del latte di mandorla poiché, semplicemente, non contiene mandorle se non in forma di aromi, tra i quali l'aroma di mandorle amare. L'essenza principale dell'orzata è invece estratta dal benzoino. L'orzata si presenta sotto forma di sciroppo di colore bianco lattiginoso da allungare in acqua fresca. Il sapore è in genere considerato molto dolce.
[modifica] Altri tipi di orzata
- In Francia l'orzata è chiamata orgeat ed è del tutto simile all'orzata italiana. Ciononostante l'essenza principale che ne contraddistingue il gusto è ottenuta per condensazione della benzaldeide ed è, questa volta, estratta proprio dalle mandorle amare come previsto dalle leggi francesi che sanciscono che l'orzata debba necessariamente essere un derivato delle mandorle. La parola esiste anche in inglese.
- In Spagna, la horchata (orxata in catalano) è invece prodotta a partire da un tubero chiamato chufa.
- In Messico esiste un altro tipo di orzata ottenuta dal riso (horchata de arroz); ingredienti ulteriori sono la cannella, la limetta dolce e la vaniglia.
- In Suriname la orgeade è uno sciroppo di zucchero e mandorle.