Orlando (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orlando | |
![]() Orlando nel 1600, prima del cambio di sesso |
|
Titolo originale: | Orlando |
Paese: | Gran Bretagna/Russia/Francia/Olanda, Italia |
Anno: | 1992 |
Durata: | 93' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | fantastico |
Regia: | Sally Potter |
Soggetto: | Virginia Woolf (romanzo) |
Sceneggiatura: | Sally Potter |
|
|
Fotografia: | Aleksei Rodionov |
Montaggio: | Hervé Schneid |
Musiche: | David Bedford, Fred Frith, David Motion, Sally Potter |
Scenografia: | Ben van Os, Jan Roelfs |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Orlando è un film del 1992 diretto da Sally Potter, tratto dall'omonimo romanzo di Virginia Woolf.
[modifica] Trama
Nel tardo XVI secolo, la regina Elisabetta I d'Inghilterra ordina al giovane nobile Orlando di rimanere per sempre giovane. Orlando obbedisce. Hanno così inizio le avventure del nobile attraverso secoli di storia inglese, che gli permetteranno di conoscere una grande varietà di esperienze, tra cui anche - nel XVIII secolo - il cambio di sesso.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema