Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Questa voce contiene informazioni riguardanti un evento futuro.
Il contenuto può cambiare rapidamente con il progredire degli eventi. |
Orion 1
Stemma Missione |
 |
Statistiche Missione |
Nome missione |
Orion 1 |
Lancio: |
2014 |
Rampa di lancio: |
39B |
Atterraggio: |
TBC |
Durata: |
~14 giorni |
Altitudine: |
225 km |
Inclinazione orbita: |
51.6° |
Distanza percorsa: |
TBD |
Missioni |
Missione Prec. |
Missione Suc. |
|
Orion 2 |
|
Orion 1 è la missione spaziale del Programma Constellation senza equipaggio per il test della navetta Orion e del vettore Ares I[1]. Dovrebbe essere lanciata attorno al 2013, tre anni dopo il ritiro degli Space Shuttle. L'obiettivo principale di questa missione consiste nella verifica e nel test dei sistemi di Orion, della configurazione del vettore Ares I e dell'equipaggiamento di terra, tra cui la nuova Mobile Launcher Platform progettata per l'Ares I e gli aggiornamenti del complesso di lancio 39 del Kennedy Space Center.
Verrà lanciata in una orbita simile a quella della ISS, ma non si aggancerà con la stazione[2]. Effettuerà un ammaraggio al largo delle coste Australiane.
[modifica] Voci correlate