Oliviero Beha
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oliviero Beha (Firenze, 14 gennaio 1949) è un giornalista, scrittore e saggista italiano.
Indice |
[modifica] Carta stampata, radio e TV
Ha lavorato e scritto per testate come Tuttosport, Paese Sera, La Repubblica, Rinascita, Il Messaggero, Il Mattino e L'Indipendente e dal 1987, nell'ambito della sua attività televisiva, ha condotto su Rai Tre trasmissioni come Va' pensiero insieme ad Andrea Barbato, Un terno al lotto (1991) e Video Zorro (1995).
Ha condotto e realizzato trasmissioni radiofoniche come Radio Zorro, Radioacolori e Beha a colori.
[modifica] Altre attività
Dal 2001 è docente di Sociologia della comunicazione alla facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università La Sapienza di Roma. Dal 2005 è commentatore politico e di costume per L'Unità.
[modifica] Pubblicazioni
Più volte premiato come giornalista, Oliviero Beha è anche autore di testi teatrali rappresentati, di numerosi saggi e di raccolte di poesie, che hanno ottenuto diversi riconoscimenti: All'ultimo stadio (Selezione Bancarella), Anni di cuoio (Premio Chianciano), Inverso (Selezione Viareggio, Premio Biella), Ripercussioni (Premio Capua-Mediterraneo).
- Sono stato io (2004, Marco Tropea Editore)
- Crescete & prostituitevi (2005, BUR)
- Trilogia della censura (2005, Avagliano Editore)
- Diario di uno spaventapasseri (2006, Marco Tropea Editore)
- Indagine sul calcio (2006, BUR)
- Come resistere nella palude di Italiopoli (2007, Chiarelettere)