Numismatico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Vi è un genere pericoloso di numismatici: i collezionisti di moneta corrente. » |
I numismatici sono persone, che si interessano di numismatica ed in particolare di monete. La principale area di attività professionale dei numismatici è nei musei, dove ci si occupa delle grandi collezioni pubbliche, poi c'è l'università, dove si insegna numismatica.
Nell'attività commerciale che riguarda le monete i numismatici sono occupati come curatori dei cataloghi d'asta. Più in generale, il collezionista di monete che lavora scientificamente può essere denominato numismatico.
L'organizzazione dei numismatici si svolge tramite le società di Numismatica, come la Royal Numismatic Society di Londra, fondata nel 1836, la Österreichische Numismatische Gesellschaft, fondata in Austria nel 1870 e la Deutsche Numismatische Gesellschaft, la società tedesca fondata nel 1951.
In Italia la Società Numismatica Italiana è stata fondata nel 1892.
[modifica] Numismatici
- Andreas Alföldi
- Joseph von Arneth
- Simone Assemani
- Francesco Maria Avellino
- Ernest Babelon
- Churchill Babington
- Anselmo Banduri
- Osmund Bopearachchi
- Bartolomeo Borghesi
- Guillaume Budé
- Erich B. Cahn
- Herbert A. Cahn
- Henry Cohen
- Leodegar Coraggioni
- Théophile Marion Dumersan
- Joseph Eckhel
- Stephan Ladislaus Endlicher
- Giuseppe Fiorelli
- Peter Robert Franke
- Julius Friedländer
- Christian Martin Joachim Frähn
- Andreas E. Furtwängler
- Claude Gros de Boze
- Karl Ludwig Grotefend
- Ernst Haeberlin
- Barclay Vincent Head
- Friedrich Imhoof-Blumer
- Hans-Jörg Kellner
- Niklot Klüßendorf
- Konrad Kraft
- Ernst Lejeune
- Christian Leonhard Leucht
- Arnold Luschin
- Leo Mildenberg
- Theodor Mommsen
- Louis Robert
- Desiré-Raoul Rochette
- Eduard Rüppell
- Antonio Salinas
- Camillo Serafini
- Adolf Soetbeer
- Theodor Struve
- Max Ritter von Wilmersdörffer
- Jörgen Zoega
[modifica] Collegamenti esterni
- Società Numismatica Italiana
- Royal Numismatic Society
- Österreichische Numismatische Gesellschaft
- Deutsche Numismatische Gesellschaft
- ANS - American Numismatic Society
Portale Numismatica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Numismatica