Nicola Cianfanelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicola Cianfanelli (Mosca, 1793 – Firenze, 1848) è stato un pittore italiano.
Si formò a Pisa e a Firenze, con Pietro Benvenuti. Fin dalle prime eseprienze artistiche ricevette premi e riconoscimenti, favorito dalla scelta di temi legati alla storia ed alla mitologia allora molto in voga. Il suo stile è caratterizzato dalla vivacità e inconsuetudine nella scelta dei colori e dal disegno vitale.
Nel 1822 fu incaricato di decorare la volta di una sala da pranzo di Palazzo Borghese a Firenze, dove seguì uno stile pienamente neoclassico. Più tardi eseguì gli affreschi con Episodi dei Promessi Sposi nella Palazzina della Meridiana di Boboli e dipinse una delle lunette della Tribuna di Galileo (1841) oggi nel Museo della Specola.
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo