Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Divise Ufficiali |
|||||||
Federazione | FIPAV | ||||||
Soprannome | Azzurre | ||||||
Commissario tecnico | Massimo Barbolini | ||||||
Record presenze | Simona Rinieri (390) | ||||||
Esordio internazionale![]() ![]() Alessandria, Italia 7 aprile 1951 |
|||||||
Olimpiadi | |||||||
Partecipazioni | 2 (Prima a Sidney 2000) | ||||||
Miglior risultato | Quinto posto nel 2004 | ||||||
Mondiali | |||||||
Partecipazioni | 8 (Prima nel 1978) | ||||||
Miglior risultato | Campione nel 2002 | ||||||
World Grand Prix | |||||||
Partecipazioni | 9 (Prima nel 1994) | ||||||
Miglior risultato | Secondo posto nel 2004, 2005 | ||||||
Coppa del Mondo | |||||||
Partecipazioni | 3 (Prima nel 1999) | ||||||
Miglior risultato | Campione nel 2007 | ||||||
Europei | |||||||
Partecipazioni | 18 (Prima nel 1951) | ||||||
Miglior risultato | Campione nel 2007 |
La Nazionale italiana di pallavolo femminile è la rappresentativa pallavolistica femminile dell'Italia ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Pallavolo.
Indice |
[modifica] Medagliere
- Coppa del Mondo 2007
- Europei 2007
- Mondiale 2002
- Giochi del Mediterraneo 2001
- Giochi del Mediterraneo 1997
- Giochi del Mediterraneo 1991
- Universiadi 1991
- Giochi del Mediterraneo 1983
- Giochi del Mediterraneo 1979
- Europei 2005
- World Grand Prix 2005
- World Grand Prix 2004
- Europei 2001
- Giochi del Mediterraneo 1975
- World Grand Prix 2007
- World Grand Prix 2006
- Giochi del Mediterraneo 2005
- Europei 1999
- Europei 1989
[modifica] Rosa
L'ultima convocazione, valida per la Coppa del Mondo femminile FIVB 2007, prevede questa rosa:
|
[modifica] Record di Squadra
[modifica] Serie di Vittorie
- Le nazionali in grassetto sono quelle ritenute più forti (classificate tra le prime 10 del FIVB World Rankings)
- Le nazionali in corsivo sono quelle classificate tra il 10° e 20° posto del FIVB World Rankings)
La nazionale maschile ha un record di 20 vittorie consecutive. La nazionale di pallavolo femminile ha recentemente fatto meglio stabilendo una striscia record di 21 vittorie consecutive,. L'Italia femminile può tuttavia migliorare il record essendo la sua serie ancora aperta.
Dopo la sconfitta:
- Italia - Turchia: 0 - 3 (Torneo di qualificazione al World Grand Prix 2008)
L'Italia ha infilato una serie di vittorie in sequenza:
- Italia - Bulgaria: 3 - 1 (Torneo di qualificazione al World Grand Prix 2008)
- Italia - Russia: 3 - 1 (Torneo di qualificazione al World Grand Prix 2008)
- Italia - Germania: 3 - 0 (Campionato europeo 2007)
- Italia - Azerbaijan: 3 - 0 (Campionato europeo 2007)
- Italia - Bielorussia: 3 - 1 (Campionato europeo 2007)
- Italia - Francia: 3 - 1 (Campionato europeo 2007)
- Italia - Turchia: 3 - 0 (Campionato europeo 2007)
- Italia - Russia: 3 - 0 (Campionato europeo 2007)
- Italia - Russia: 3 - 0 (Campionato europeo 2007)
- Italia - Serbia: 3 - 0 (Campionato europeo 2007) (Titolo Europeo)
- Italia - Thailandia: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Repubblica Domenicana: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Corea del Sud: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Serbia: 3 - 2 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Giappone: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Polonia: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Kenya: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Perù: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Brasile: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - Cuba: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007)
- Italia - USA: 3 - 0 (Coppa del Mondo 2007) (Coppa del Mondo)
La serie è ancora aperta
[modifica] Migliore Vittoria
La migliore vittoria di un set da parte della nazionali femminile italiana risale al 1999, quando ha battuto 25 - 3 la Tunisia in una gara di Coppa del Mondo. Nella Coppa del Mondo 2007, l'Italia ha battutto 25 - 5 il Kenia.
[modifica] Record individuali
[modifica] Record presenze
Tabella aggiornata al 10 novembre 2007. L'asterisco indica giocatrici ancora in attività, le statistiche delle quali possono cambiare in un futuro prossimo. Le giocatrici con due asterischi sono ancora in attività, ma sono fuori dal giro della nazionale.
# | Giocatore | Presenze |
---|---|---|
1 | Simona Rinieri** | 390 |
2 | Eleonora Lo Bianco* | 389 |
3 | Francesca Piccinini* | 336 |
4 | Manuela Leggeri** | 326 |
5 | Manuela Benelli | 325 |
6 | Elisa Togut** | 305 |
7 | Sabrina Bertini | 290 |
8 | Darina Mifkova** | 283 |
9 | Alessandra Zambelli | 237 |
10 | Cinzia Flamigni | 236 |
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Sport
Portale Pallavolo