Nazionale di calcio dell'Etiopia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione | Ethiopian Football Federation |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice FIFA: | ETH | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soprannome: | Walyas |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Selezionatore | Seyoum Kebede | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record presenze | ? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capocannoniere | ? | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esordio internazionale![]() ![]() Etiopia; 1 maggio 1947 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Migliore vittoria![]() ![]() Etiopia; 5 gennaio 1969 ![]() ![]() Etiopia; 8 ottobre 1969 ![]() ![]() Etiopia; 27 marzo 1983 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peggiore sconfitta![]() ![]() Il Cairo, Egitto; 27 luglio 1997 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coppa d'Africa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipazioni | 9 (Prima nel 1957) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglior risultato | Campioni, 1962 |
La nazionale di calcio dell'Etiopia è la rappresentativa calcistica dell'omonima nazione africana ed è posta sotto l'egida della Ethiopian Football Federation. La federazione venne fondata nel 1943 e si affiliò alla FIFA dieci anni più tardi. Partecipò nel 1957 (con Egitto e Sudan) alla prima Coppa d'Africa, chiusa al secondo posto per la sconfitta in finale (4 a 0) contro l'Egitto. Si rifece nell'edizione organizzata in casa del 1962 ai danni proprio dei "faraoni", battuti dopo i tempi supplementari con il punteggio di 4 a 2. A causa della raggiunta indipendenza di molte nazioni africane, sul finire degli anni '60 la nazionale etiope ha perso il suo ruolo da protagonista nella scena continentale e da lì in poi è stata capace di vincere solamente dei tornei a carattere regionale.
Indice |
[modifica] Palmarès
- Coppa d'Africa :
- una volta vincitrice (1962)
- CECAFA Cup :
- tre volte vincitrice (1987, 2004, 2005)
[modifica] Risultati in Coppa del Mondo
- Dal 1930 al 1954 - Non partecipante
- 1958 - Ingresso non accettato dalla FIFA
- 1962 - Non qualificata
- 1966 - Non partecipante
- Dal 1970 al 1986 - Non qualificata
- 1990 - Non partecipante
- 1994 - Non qualificata
- 1998 - Non partecipante
- 2002 - Non qualificata
- 2006 - Non qualificata
[modifica] Risultati in Coppa d'Africa
[modifica] Principali giocatori odierni
- Tony Doburumba (centrocampista)
[modifica] Collegamenti esterni
Nazionali di calcio africane | CAF |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazionali affiliate alla CAF ma non alla FIFA |
![]() ![]() |
Nazionali scomparse |
![]() |
Nazionali di altre federazioni |
AFC · CONCACAF · CONMEBOL · OFC · UEFA |