Monumento ai caduti di Monza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il monumento ai caduti di Monza è un complesso scultoreo monumentale situato a Monza, al centro di piazza Trento e Trieste, la più ampia della città.
Costituito di bronzo, il monumento fu realizzato dallo scultore caravaggino Enrico Pancera, cui venne commissionato a seguito di un concorso; fu inaugurato nel 1932. La sua realizzazione fu possibile grazie al contributo economico della cittadinanza.
Il complesso scultoreo rappresenta l'ondata d'assalto guidata dalla Vittoria alata. Esso è intitolato ai seicento caduti monzesi della prima guerra mondiale, e successivamente venne dedicato ai caduti di tutte le guerre.