Minnie Minoprio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Minnie Minoprio (Ware, 4 luglio 1942) è una cantante, showgirl e attrice inglese.
Indice |
[modifica] Biografia
Nel 1957, a 15 anni ha esordito sulle scene teatrali londinesi in Cinderella, di Rogers Hammerstein. Nel 1959, ha conosciuto Walter Chiari, che l'ha voluta nella rivista Io e la margherita. Negli anni settanta ha incarnato il personaggio della svampita, ricalcando la sua prima clamorosa apparizione nella sigla di chiusura della rivista televisiva Speciale per noi, nella quale cantava, con vocina e movenze sexy Quando mi dici così, accanto a Fred Bongusto. La sua esibizione ha perfino provocato un'interrogazione parlamentare alla Camera, perché ritenuta "troppo sexy". Ha avuto ancora successo nel 1972, nel varietà Sai che ti dico?, con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini e alla radio nella trasmissione Gran Varietà. Nel 1985 si fa ancora notare in Al Paradise.
Dimenticati gli esordi nei panni di "svampita", la Minoprio è diventata un'apprezzata interprete di jazz ed ha formato un gruppo, il Minni Minoprio Jazz Quartet, con il quale si esibisce in tutta Italia. In precedenza ha collaborato con orchestre jazz di spessore, come la Roman New Orleans Jazz Band, Basso & Valdambrini Quartet, la Big Band di Angel Pocho Gatti, New Dixieland Sound di Marcello Rosa, Carlo Loffredo Ensemble. Ha anche scritto due libri.
[modifica] Televisione
- Speciale per noi (1971), con Paolo Panelli, Bice Valori, Aldo Fabrizi, Ave Ninchi
- Teatro 10 (1972), con Alberto Lupo
- Sai che ti dico? (1972), con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini
- Più che altro un varietà (1975), con Gianfranco Funari, Quartetto Cetra
- Al Paradise (1985), con Alvaro Vitali, Al Bano e Romina Power, Quartetto Cetra
[modifica] Radio
- Radio anch'io (1995)
[modifica] Teatro
- Io e la margherita (1959), con Walter Chiari
- Ciao Rudy (1966), con Marcello Mastroianni, Raffaella Carrà
- Forse sarà la musica del mare (1974), con Lando Buzzanca, Loredana Bertè
- Davanti a te (1974)
- L'angelo azzurro (1979), con Enrico Beruschi
- My fair Minnie (1980) , con Oreste Lionello, Leo Gullotta
- La presidentessa , con Aldo Giuffrè
[modifica] Cinema
- Zingara (1969), regia di Mariano Laurenti, con Bobby Solo, Loretta Goggi, Pippo Franco
- Mio padre Monsignore (1971), regia di Antonio Racioppi, con Lino Capolicchio, Giancarlo Giannini, Barbara Bach
- Roma bene (1971), regia di Carlo Lizzani, con Senta Berger, Vittorio Caprioli, Nino Manfredi, Virna Lisi
- L'altra faccia del padrino (1973), regia di Franco Prosperi, con Alighiero Noschese, Lino Banfi
- Una storia ambigua (1986), regia di Mario Bianchi, con Beba Balteano, Piero Gerlini
- Forever Blues (2005), regia di Franco Nero, con Franco Nero, Lino Patruno
[modifica] Libri
- Il passaggio, Roma, 1992
- Benvenuti a bordo, Terre sommerse, 2007
[modifica] Fonti
- Biografia in My Movies
- La voce delle donne
- Scheda su Internet Movie Database
- Jazz Magazine
- Intervista a Minnie Minoprio
- Teche Rai