Metropolitan Opera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Metropolitan Opera è un teatro situato al Lincoln Center a New York. Fu fondato nell'aprile del 1880.
Il primo Metropolitan Opera House aprì il 22 ottobre 1883 ed era situato tra la 39ª e la 40ª Strada a Broadway.
L'originale Metropolitan Opera House fu disegnato da J. Cleaveland Cady e fu distrutto da un incendio il 27 agosto 1892. Dopo ampi rifacimenti continuò a essere utilizzato fino al 1966, quando fu spostato nella sua attuale posizione al Lincoln Center. L'edificio originale, non avendo ottenuto lo status di monumento fu abbattuto nel 1967.
L'attuale Metropolitan Opera House al Lincoln Center fu progettato dall'architetto Wallace K. Harrison e fu inaugurato il 16 settembre 1966 con la prima mondiale di Antonio e Cleopatra di Samuel Barber. L'edificio è rivestito di travertino bianco e la facciata est è abbellita da cinque archi.
Nell'ingresso sono situati due dipinti di Marc Chagall. Il teatro contiene circa 4.000 spettatori su vari livelli. Il proscenio è largo 16 metri e alto 16, Il sipario principale è damascato d'oro ed è il più grande del mondo. Il palcoscenico è altamente meccanizzato, questo permette ogni settimana la rappresentazione di sette spettacoli di 4 o 5 produzioni differenti.
Il Met (come è anche chiamato) è conosciuto nel mondo anche per le sue trasmissioni radio dal vivo. La stagione radiofonica va generalmente da dicembre a maggio. La prima trasmissione, il 25 dicembre 1931, fu Hansel und Gretel di Engelbert Humperdinck. Ne è tutt'ora direttore stabile il celebre direttore d'orchestra americano James Levine.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) - Il Metropolitan Opera
- (EN) - Storia del Metropolitan Opera
- (EN) - Metropolitan Opera Broadcast Information
- (EN) - Streaming audio Metropolitan Opera Broadcast
- (EN) - MetOpera Database
- (EN) - Testi completi di Chapters of Opera, Henry Edward Krehbiel, sul Project Gutenberg
Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica classica