Maurizio Codogno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Maurizio Codogno | |
Nato | 22 settembre 1954 Brembate di Sopra |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | (ex-difensore) | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1973-1974 | ![]() |
3 (0) |
ott.73-1978 | ![]() |
110 (2) |
ott.78-1981 | ![]() |
113 (1) |
1981-1983 | ![]() |
38 (0) |
ott.83-1986 | ![]() |
60 (0) |
1986-1987 | ![]() |
23 (0) |
1987-1990 | ![]() |
50 (0) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Maurizio Codogno (Brembate di Sopra, 22 settembre 1954) è un ex calciatore italiano.
Difensore inesorabile in marcatura e dotato di grande grinta, cresce nelle categorie inferiori, mettendosi in luce tra le fila della Pro Vercelli, in serie C. Viene acquistato quindi dalla Ternana, con la quale sale di una categoria, e successivamente dal Modena.
Il salto in serie A avviene con il passaggio all'Atalanta, squadra nella sua città, con la quale ottiene la promozione nel massimo campionato al secondo anno in neroazzurro. Al termine dell'esperienza atalantina, durata quattro anni, si trasferisce ad Arezzo nel campionato cadetto, per poi concludere la carriera nel Novara in serie C2.