Masters Series
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il circuito Masters Series è una competizione tennistica che si suddivide in 9 tornei annuali. Si svolgono tornei esclusivamente in Europa e Nord America. I primi due tornei si svolgono nel primo periodo dell'anno nel segmento di stagione sul cemento il cui avvenimento principale è l'Australian Open. Successivamente ci si sposta in Europa per i tornei di preparazione al Roland Garros; in particolare i tornei di Montecarlo e Roma, più lo Slam parigino assumono la definizione di Slam rosso, a questi si aggiunge il torneo Master Series di Amburgo, in Germania sempre su terra rossa.
Per la stagione sull'erba manca un torneo Master. In preparazione agli U.S. Open il circuito Master torna in America con altre due competizioni sul cemento, in Canada (a Montreal o a Toronto) e a Cincinnati. Dopo l'ultima prova dello slam si ritorna in Europa per due prove che sono il fulcro dell'ultima parte della stagione giocata spesso in impianti coperti. La penultima prova, che dal 2002 si disputa a Madrid, è stata giocata in precedenza a Stoccolma (1990-1994), Essen (1995) e Stoccarda (1996-2001). L'appuntamento finale, che precede le Finali Atp è a Parigi-Bercy, torneo sempre al coperto e sul greenset. A fine anno avviene la Masters Series Cup in cui si affrontano in una modalità a girone, insolita per i tornei di tennis, i migliori 8 giocatori della Master Series e dei tornei ATP in generale. A partire dal 2009 l'evento Master Series subirà una modifica: i tornei che ne faranno parte saranno 8 e non più 9; inoltre uno di questi 8 si terrà in Cina (Pechino, Shangai, Hong Kong o Xi'an, le papabili ospitanti). Uno dei 9 che scompariranno, o che saranno comunque declassati, sarà certamente europeo, un secondo potrebbe essere americano, ma non è da escludere che a subire il declassamento siano anche 2 tornei europei: è pressoché certo l'addio di Parigi-Bercy, negli ultimi anni disertato dai migliori tennisti in quanto troppo vicino come calendario al Masters di fine anno che si tiene al momento, all'altro capo del Mondo: a Shangai. Inoltre la città di Parigi offre già il ben più importante torneo del Grande Slam, il Roland Garros; L'altro torneo che dovrebbe quanto meno, ridurre la propria importanza, potrebbe essere Amburgo, ma la scelta potrebbe anche ricadere su uno fra Cincinnati e Montreal/Toronto (che si alternano di anno in anno per organizzare il Master del Canada). Al momento attuale, anche il torneo di Roma, risulta essere, potenzialmente, a rischio.
[modifica] Calendario eventi (dal 2002)
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport