Massimiliano Varricchio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Massimiliano Varricchio | |
Nato | 14 novembre 1976 San Giovanni in Persiceto |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 183 cm | |
Peso | 75 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1998-1999 | ![]() |
26 (4) |
1999-2000 | ![]() |
13 (3) |
gen.-giu. 00 | ![]() |
8 (-) |
2000-2001 | ![]() |
29 (12) |
2001-2003 | ![]() |
43 (17) |
2003-2004 | ![]() |
28 (4) |
2004-2005 | ![]() |
17 (4) |
gen.-giu. 05 | ![]() |
18 (4) |
2005-2007 | ![]() |
48 (20) |
2007- | ![]() |
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Massimiliano Varricchio (San Giovanni in Persiceto, 14 novembre 1976) è un calciatore italiano.
Calciatore che combina capacità tecniche con buone doti agonistiche, si distingue nel colpo di testa e nell'elevazione ed è pertanto molto pericoloso sui calci piazzati come saltatore in area.
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 milita nello Spezia. Nella sua prima stagione nella squadra ligure segna 13 gol, contribuendo alla promozione della squadra dalla Serie C1 alla Serie B dopo cinquantacinque anni di permanenza degli spezzini nei campionati di serie C1 e C2. Nel 2006-2007 subisce una serie di infortuni che ne limitano le presenze in campo, ma riesce comunque a segnare 8 gol in 22 partite di Coppa Italia e Serie B. Nell'estate 2007 viene ceduto al Padova.