Massarosa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Massarosa | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 10 m s.l.m. | ||
Superficie: | 68 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 295 ab./km² | ||
Frazioni: | Bargecchia, Bozzano, Compignano, Corsanico, Gualdo, Massaciuccoli, Montigiano, Mommio (Castello), Piano di Conca, Piano di Mommio, Piano del Quercione, Pieve a Elici, Quiesa, Stiava, Valpromano | ||
Comuni contigui: | Camaiore, Lucca, Vecchiano (PI), Viareggio | ||
CAP: | 55040 Bargecchia, Corsanico, Mommio, Piano di Mommio, Piano di Conca, Stiava; 55054 Massarosa (capoluogo) e le altre frazioni | ||
Pref. tel: | 0584 | ||
Codice ISTAT: | 046018 | ||
Codice catasto: | F035 | ||
Nome abitanti: | Massarosesi | ||
Santo patrono: | San Iacopo | ||
Giorno festivo: | 25 luglio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Massarosa è un comune di 20.036 abitanti della provincia di Lucca.
Indice |
[modifica] Stemma
Lo stemma del comune è ispirato a quello della confinante Lucca.
[modifica] Monumenti
- Villa Martellini
- Chiesa di San Martino
- Chiesa di San Michele
- Chiesa dei Santi Jacopo e Andrea
- Chiesa di Sant'Andrea
- Pieve di San Pantaleone a Elici
- Chiesa di Santa Maria Assunta
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Fabrizio Larini (centrodestra) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0584 9790
Email del comune: disponibile non disponibile
- Classificazione sismica: zona 3 (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
- Classificazione climatica: zona D, 1433 GR/G
- Diffusività atmosferica: bassa, Ibimet CNR 2002
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Toscana