Martine Brochard
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Martine Brochard è un'attrice francese (Parigi - 1944) che esordisce nel 1965 con Francois Truffaut nel film Baci rubati. Trasferitasi in Italia lavora in moltissime pellicole degli anni '70, La governante, Il fidanzamento, Il domestico, Solco di pesca, Una spirale di nebbia, Frou Frou del Tabarin, Prigione di donne, ma vede la sua affermazione in teatro grazie al marito pigmalione, il regista Franco Molè. Donna dotata di una bellezza classica e sofisticata, attrice di temperamento e versatile, ora è in attività in campo televisivo, Vento di Ponente - Il bello delle donne.
[modifica] Filmografia

- Baci rubati, regia di François Truffaut, (1965)
- Armiamoci e partite, regia di Nando Cicero, (1971)
- La ragazza fuoristrada, regia di Luigi Scattini, (1971)
- Milano trema - La polizia vuole giustizia, regia di Sergio Martino, (1973)
- Storia di una monaca di clausura, regia di Domenico Paolella, (1973)
- Le monache di Sant'Arcangelo, regia di Domenico Paolella, (1973)
- Il domestico, regia di Luigi Filippo D'Amico, (1974)
- La nottata, regia di Tonino Cervi, (1974)
- Prigione di donne, regia di Brunello Rondi, 1974
- La governante, regia di Giovanni Grimaldi, (1975)
- Gatti Rossi in un labirinto di vetro, regia di Umberto Lenzi, (1975)
- Il fidanzamento, regia di Giovanni Grimaldi, (1975)
- Una donna alla finestra, regia di Pierre Granier-Deferre, (1976)
- C'è una spia nel mio letto, regia di Luigi Petrini, (1976)
- Frou Frou del Tabarin, regia di Giovanni Grimaldi, (1976)
- Il solco di pesca, regia di Maurizio Liverani, (1976)
- Mannaja, regia di Sergio Martino, (1977)
- Una spirale di nebbia, regia di Eriprando Visconti, (1978)
- Murder Obsession, regia di Riccardo Freda, (1980)
- L'attrazione, regia di Mario Gariazzo, (1978)
- La stanza delle parole, regia di Franco Molè, (1992)
- Paprika, regia di Tinto Brass, (1991)
- In camera mia, regia di Luciano Martino, (1978)
- L'orso di pelouche, regia di Jacques Deray, (1994)
- L'uomo che guarda, regia di Tinto Brass, (1994)
- La donna del delitto, regia di Corrado Colombo, (2000)
[modifica] Opere teatrali
[modifica] Opere televisive
- I ragazzi della terza C, regia di Claudio Risi, 1987
- Il bello delle donne, regia di Lidia Montanari e Luigi Parisi, (2001)
- Vento di ponente, regia di Ugo Fabrizio Giordani e Gianni Lepre, (2002)