Marmaja
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Marmaja, sono un gruppo musicale folk italiano.
Marmaja | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Folk | |
Periodo attività | 1988 - In attività | |
Album pubblicati | 6 | |
Studio | 5 | |
Live | 1 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | [1] | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Componenti
- Maurizio Zannato: voce
- Guido Frezzato: fiati chitarra
- Cristiano Vincetti: basso
- Antonio Carrara: batteria
[modifica] Biografia
I Marmaja nascono sul finire degli anni ’80. Il loro progressivo interesse per la musica popolare li porta a vincere, per la sezione nuove proposte, Arezzo Wave nella sezione nuove proposte nel 1994.
Da sempre autoprodotti arrivano ad incidere il loro primo vero disco soltanto nel 1999. Il disco si intitola "In tel vento sonà" è realizzato con pochissimi mezzi e contiene il meglio della loro produzione fino a quel momento. Dal 2000 sono sempre più presenti sul palcoscenico e insieme ai Gang e ai Tupamaros danno vita a un libero coordinamento di gruppi italiani: L'Unione delle tribù.
Il secondo disco "Il metro dell'età" esce nel 2002 e li porta ad esibirsi con i Mercanti di Liquore e Cristiano De André, oltre ad apparire su Rai Due nel programma "Follia rotolante", vengono anche chiamati a suonare per compilation come "Mille papaveri rossi" di A - Rivista anarchica e "Combat" di Vitaminic.
Nel 2004 incidono il loro terzo cd, registrato finalmente in uno studio professionale (l'Umbi Studio) e distribuito nei negozi, intitolato semplicemente "Marmaja".
Nel giugno 2004 scompare Elia Mantovani, chitarrista e il gruppo vive un periodo di silenzio fino a riemergere ad ottobre quando vincono il Premio Ciampi.
Ad agosto 2007 esce il loro quarto lavoro, completamente e gratuitamente scaricabile dal loro sito, intitolato "Puntamaistra"
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- "In tel vento sonà" 1999
- "Il metro dell'età" 2002
- "Marmaja" 2004
- "Puntamaistra" 2007
[modifica] Raccolte e album dal vivo
- "Passaggio al confine" 1998
[modifica] Musicassette
- "Marmaja" 1994
- "Un cielo in prova" 1995
[modifica] Compilation
- "Le scoperte di Arezzo" contiene "La ballata degli sconfitti" 1994
- "Combat" contiene "Giù dal ponte" 2002
- "Not in my name" contiene "Il disertore" 2002
- "Mi no vao a cobatar" contiene "Il disertore (versione integrale)" 2002
- "Yantra" contiene "Perla di maggio" 2002
- "Mille papaveri rossi" contiene "Creuza de ma" 2003
[modifica] Colonne sonore
- "Scano boa - dannazione" - 1996
- "Alla ricerca dell'uno" - 1996