Mark Hamill
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mark Hamill nel 1978 alla prima di F.I.S.T.
Mark Richard Hamill (Oakland, 25 settembre 1951) è un attore e doppiatore statunitense.
Ha raggiunto fama mondiale interpretando il personaggio di Luke Skywalker nella storica saga cinematografica di Guerre Stellari.
Dopo aver chiuso la parentesi con George Lucas, Hamill ha iniziato una carriera di successo a Broadway in qualità di autore di fumetti e doppiatore, attività che lo ha reso noto soprattutto per aver prestato voce al personaggio del Joker nella serie animata di Batman e in tutte le comparse dello storico supercriminale nel DC Animated Universe.
Ha "interpretato" anche svariate volte all'interno del mondo dei videogames, nello specifico nella saga Wing Commander dove interpreta il colonnello Christopher 'Maverick' Blair, uno dei personaggi principali.
[modifica] Doppiatori italiani
A doppiare l'attore in Guerre Stellari fu Claudio Capone, noto al pubblico come voce di Ronn Moss nei panni di Ridge Forrester nella soap opera di successo Beautiful e speaker di alcuni documentari e in particolar modo dei filmati mandati in onda da Piero Angela. La scelta fu fatta dallo storico direttore di doppiaggio Mario Maldesi, autore delle versioni italiane di alcuni dei film più rappresentativi dei maestri del cinema Federico Fellini e Stanley Kubrick.
Nei primi anni '90 Giorgio Lopez doppia Hamill in due episodi della serie dedicata a Flash, dove l'attore interpreta il cattivo Tricksters.
Per sostituire l'attore al doppiaggio del Joker nella versione italiana di Batman - The Animated Series Guido Rutta chiama Riccardo Peroni, doppiatore e attore teatrale con un passato da cabarettista al Derby di Milano e voce fuori campo di diversi spot pubblicitari.
L'attore verrà confermato sul personaggio in Batman e Superman - I due supereroi, Batman Beyond - Il ritorno del Joker e Justice League.
Quando il primo di questa piccola serie di film tratto dalla serie (La maschera del Fantasma) viene doppiato alla SAS di Roma il celeberrimo personaggio passa a Sergio Di Giulio, noto al pubblico soprattutto in qualità di voce del personaggio di Ray Stantz dei Ghostbusters nei film e nelle due serie a cartone animato.
Per prestare voce al Joker nella sua comparsa in Static Shock il direttore del doppiaggio Riccardo Lombardo (che appare nella serie come voce del padre del protagonista) sceglie Mario Brusa.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Mark Hamill dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema