Marcus Grönholm
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marcus Grönholm (Kauniainen, 5 febbraio 1968) è un pilota automobilistico finlandese di rally, vincitore delle edizioni 2000 e 2002 del Campionato Mondiale Rally a bordo di una Peugeot 206 WRC.
Ha debuttato nei rally nel 1987, e nel mondiale nel 1989, al Rally di Finlandia con una Lancia Delta Integrale.
Nonostante il notevole talento, la vera opportunità di correre per un scuderia ufficiale arriva solo nel 2000, quando disputa la sua prima intera stagione con la Peugeot 206 wrc, surclassando il compagno di squadra Francais Delecour.
Nel 2000, al Rally di Svezia ha colto la prima vittoria nel Campionato Mondiale Rally.
Nel 2004 e nel 2005 gareggia a bordo della nuova Peugeot 307 WRC e si aggiudica, nei due anni, due volte il Rally di Finlandia ed una volta il Rally di Giappone.
Attualmente corre con il navigatore finnico Timo Rautiainen (che tra l'altro è suo cognato) e nel 2006 gareggia per il team BP Ford World Rally Team a bordo delle loro Ford Focus WRC con le quali vince la gara d'esordio a Monte Carlo, grazie anche ad un errore di guida del Campione del Mondo in carica Sébastien Loeb, e la seconda gara della stagione svoltasi in Svezia. Altre vittorie vengono ottenute in Grecia, Finlandia, Turchia, Nuova Zelanda e Galles.
A fine stagione, grazie ai suoi piazzamenti ed a quelli di una proficua spalla quale Mikko Hirvonen, Marcus Gronholm regala alla Ford il Campionato del Mondo Rally Costruttori.
Nel 2007 corre ancora per il team M-Sport di Malcolm Wilson che gestisce i programmi rally Ford nel WRC. Ottimo è stato l'avvio di stagione per il pilota finnico con 3 vittorie, Svezia, Sardegna e Acropoli (Grecia) e grazie a 3 secondi posti gli valgono il primo posto provvisorio nel mondiale.
Dopo esser stato primo per gran parte della stagione 2007, Gronholm ha perso il titolo all'ultima gara contro Sebastien Loeb su Citroen C4 WRC, a causa soprattutto di una sciagurata uscita di strada nel penultimo rally della stagione in Irlanda.
A fine 2007, il finlandese ha deciso di dire basta e saluta ufficialmente la carovana del Mondiale WRC.
[modifica] Vittorie nei Rally mondiali (al 2007)
# | Rally | Anno | Co-pilota | Vettura |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2000 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
2 | ![]() |
2000 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
3 | ![]() |
2000 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
4 | ![]() |
2000 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
5 | ![]() |
2001 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
6 | ![]() |
2001 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
7 | ![]() |
2001 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
8 | ![]() |
2002 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
9 | ![]() |
2002 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
10 | ![]() |
2002 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
11 | ![]() |
2002 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
12 | ![]() |
2002 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
13 | ![]() |
2003 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
14 | ![]() |
2003 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
15 | ![]() |
2003 | Timo Rautiainen | Peugeot 206 WRC |
16 | ![]() |
2004 | Timo Rautiainen | Peugeot 307 WRC |
17 | ![]() |
2005 | Timo Rautiainen | Peugeot 307 WRC |
18 | ![]() |
2005 | Timo Rautiainen | Peugeot 307 WRC |
19 | ![]() |
2006 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
20 | ![]() |
2006 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
21 | ![]() |
2006 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
22 | ![]() |
2006 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
23 | ![]() |
2006 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
24 | ![]() |
2006 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
25 | ![]() |
2006 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
26 | ![]() |
2007 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
27 | ![]() |
2007 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
28 | ![]() |
2007 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 06 |
29 | ![]() |
2007 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 07 |
30 | ![]() |
2007 | Timo Rautiainen | Ford Focus RS WRC 07 |
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Marcus Grönholm