Manaus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Manaus | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Manaus | |||||||||
|
|||||||||
Stato: | ![]() |
||||||||
Stato federale: | ![]() |
||||||||
Mesoregione: | Centro Amazonense | ||||||||
Microregione: | Manaus | ||||||||
Area Metropolitana: | Regione Metropolitana di Manaus | ||||||||
Coordinate: | |||||||||
Altitudine: | 92 m s.l.m. | ||||||||
Superficie: | 11.400 km² | ||||||||
Abitanti : | 1.644.690 (2005) | ||||||||
Densità: | 144,2 ab./km² | ||||||||
CAP: | 69000-000 | ||||||||
Prefisso tel: | 92 | ||||||||
Nome abitanti: | manauense o manauara | ||||||||
Sindaco: | Serafim Fernandes Corrêa | ||||||||
Sito istituzionale |
Manaus è il capoluogo dello Stato di Amazonas è situata sulla sinistra del Rio Negro, a 18 km dalla confluenza nel Rio delle Amazzoni.
Indice |
[modifica] Clima
Il clima è equatoriale, molto umido e piovoso.
[modifica] Storia
Manaus fu fondata nel 1669 dai portoghesi con il nome di São José do Rio Negro come base militare per i combattimenti contro gli amerindi manáos e per l'esplorazione della regione. Nel 1850 divenne capoluogo della costituenda provincia di Amazonas. Tra la fine dell'XIX secolo e l'inizio del Novecento la città soffrì per quasi cinquant'anni il declino del settore del caucciù, provocato dalla concorrenza asiatica, e più tardi, per rilanciare l'economia locale, fu varato un programma governativo di incentivi fiscali. Nel 1967 venne anche creata la zona franca di Manaus che con le sue centinaia di aziende costituisce la principale fonte di reddito del Paese.
[modifica] Altri sviluppi
Manaus è un attivo porto commerciale che ha la possibilità di accogliere anche le navi oceaniche, ed è sede di industrie elettriche, elettroniche, elettrotecniche, metalmeccaniche e delle materie plastiche. La città vanta anche di una notevole diffusione dell'economia di tipo informale e accoglie numerosi turisti ogni anno.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Manaus
[modifica] Collegamenti esterni
Capitale | Manaus |
---|---|
Mesoregioni | Centro Amazonense | Norte Amazonense | Sudoeste Amazonense | Sul Amazonense |
Microregioni | Alto Solimões | Boca do Acre | Coari | Itacoatiara | Japura | Juruá | Madeira | Manaus | Parintins | Purus | Rio Negro | Rio Preto da Eva | Tefé |
Più di 70.000 abitanti | Manaus | Parintins | Coari | Manacapuru | Itacoatiara | Tefé |
Capitale: Fortaleza
Comuni: Alvarães · Amaturá · Anamã · Anori · Apuí · Atalaia do Norte · Autazes · Barcelos · Barreirinha · Benjamin Constant · Beruri · Boa Vista do Ramos · Boca do Acre · Borba · Caapiranga · Canutama · Carauari · Careiro · Careiro da Várzea · Coari · Codajás · Eirunepé · Envira · Fonte Boa · Guajará · Humaitá · Ipixuna · Iranduba · Itacoatiara · Itamarati · Itapiranga · Japurá · Juruá · Jutaí · Lábrea · Manacapuru · Manaquiri · Manicoré · Maraã · Maués · Nhamundá · Nova Olinda do Norte · Novo Airão · Novo Aripuanã · Parintins · Pauini · Presidente Figueiredo · Rio Preto da Eva · Santa Isabel do Rio Negro · Santo Antônio do Içá · São Gabriel da Cachoeira · São Paulo de Olivença · São Sebastião do Uatumã · Silves · Tabatinga · Tapauá · Tefé · Tonantins · Uarini · Urucará · Urucurituba