Manaslu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Manaslu | |
![]() Il Manaslu da Phewa-See, vicino Pokhara |
|
Paese | ![]() ![]() ![]() |
Altezza | 8.156 m s.l.m. |
Catena | Himalaya |
Coordinate | |
Altri nomi e significati | Kutang |
Data prima ascensione | 9 maggio, 1956 |
Autore/i prima ascensione | Toshio Imanishi e Gyalzen Norbu, membri di una spedizione giapponese. |
|
Coordinate: Manaslu (conosciuto anche come Kutang) è l'ottava montagna più alta del mondo e si trova nelle Himalaya nepalesi. Il nome Manaslu deriva dal sanscrito manasa, che si può tradurre come "montagna dello spirito".
Manaslu fu scalato per la prima volta il 9 maggio del 1956 da Toshio Imanishi e Gyalzen Norbu parte di una spedizione giapponese.
I quattordici ottomila |
---|
Annapurna | Broad Peak | Cho Oyu | Dhaulagiri | Everest | Gasherbrum I | Gasherbrum II | K2 | Kanchenjonga | Lhotse | Makalu | Manaslu | Nanga Parbat | Shisha Pangma |