Madam X
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madam X | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Heavy metal[1] Hair metal[2][3] Hard rock Shock Rock |
|
Periodo attività | 1981 - 1988 1991 |
|
Album pubblicati | 1 | |
Studio | 1 | |
Live | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Madam X furono un gruppo heavy metal statunitense, fondato a Detroit, Michigan nel 1981.
Indice |
[modifica] Cenni Biografici
Originariamente nati a Detroit nel 1981 da un'idea delle sorelle Maxine e Roxy Petrucci, il gruppo era stato pensato come una all-female band, prima che il bassista Chris Doliber ne entrasse a far parte. Dopo aver a lungo cercato un cantante senza trovarlo, la band si spostò a New York consolidando la formazione col vocalist Bret Kaiser.
Dopo alcuni live nei club della grande mela, il gruppo viene notato dalla Jet Records, con cui firmeranno un contratto discografico. Esce così nel 1984 We Reserve The Right, con alla produzione Rick Derringer. Sebbene non abbia portato la band al successo, fu senza dubbio un ottimo lavoro, che vede nell'anthem "High In High School" (da cui venne estratto un videoclip) e nelle catchy "Come On, Come All", "Dirty Girls", "Reserve The Right To Rock" e "Good With Figures" i suoi brani migliori.
Dopo un tour nella West coast con Lita Ford, seguirono alcune performance in Gran Bretagna, tra cui un'esibizione al programma televisivo ECT che rinforzò la reputazione ai quattro statunitensi. Il loro successo però ebbe breve vita; vennero improvvisamente cancellate le date del tour britannico, e la band dovette abbandonare. Secondo la versione ufficiale Bret Kaiser ebbe problemi familiari e dovette tornare a casa.
Kaiser presto abbandonò la band, e venne sostituito dal britannico John Ward. Col nuovo vocalist la band registrò un altro album per la Jet Records, ma l'accordo con l'etichetta venne interrotto, ed i nastri vennero accantonati. Ward di conseguenza abbandonerà la band, e successivamente militerà in altre band come i St. Valentine, London, Hurricane, Shame, Shy e Oliver/Dawson Saxon.
La batterista Roxy Petrucci raggiunse le Vixen verso metà 1986 registrando con loro due album. La sua posizione venne presa da Mark McConnell e Ward venne invece sostituito dal canadese Sebastian Bach (ex-VO5 e Kid Wicked e futuro Skid Row) partecipando a tour in giro per gli Stati Uniti.
Dal 1988, Bach raggiunse gli Skid Row con cui intraprenderà una fiorente carriera. Verso fine 1988 la band rimase composta da tre componenti: Maxine Petrucci, Chris Doliber e l'ex batterista degli Odin Shawn Duncan. Sfortunatamente il gruppo presto si sciolse quando Doliber formò la band Godzilla.
Si riformarono nel 1991 composti come all-female band dalle sorelle petrucci e in aggiunta le nuove entrate Lenita Erickson alla voce, e Shelley Andrushko al basso. La band però ebbe breve durata e si scioglierà nello stesso anno.
[modifica] Formazione
[modifica] Ultima
- Lenita Erickson - Voce (1991)
- Maxine Petrucci - Chitarra (1981-1988, 1991)
- Shelley Andrushko - Basso (1991)
- Roxy Petrucci - Batteria (1981-1986, 1991)
[modifica] Ex componenti
- John Ward - Voce (1985-1986)
- Sebastian Bach - Voce (1986-1988)
- Bret Kaiser - Voce (1982-1985)
- Mark McConnel - Batteria (1986-1988)
- Chris Doliber - Basso (1981-1988)
- Shawn Duncan - Batteria (1988)
[modifica] Discografia
[modifica] In Studio
[modifica] Demo
- High in High School (1985)