Lusitani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
"Lusitani" Popolo che abitava la lusitania ai tempi dell'occupazione romana.
[modifica] Origini
I lusitani probabilmete appartenevano al gruppo iberico, come testimonia anche la loro lingua, anche se erano in stretti rapporti con i celtiberi loro vicini.
[modifica] Destino
I lusitani scesero alla ribalta quando, comandati da Viriato, guidarono un movimento d'insurrezione dei popoli iberici. Morto Viriato, ai lusitani fu permesso di spostarsi in una regione più fertile, dove si romanizzarono molto in fretta.
[modifica] Attività
Prima della guerra contro i romani guidata da Viriato, i lusitani erano soliti dedicarsi alla pastorizia ed al saccheggio dei territori limitrofi. il loro suolo infatti era troppo povero per sostenere una popolazione numerosa come quella lusitana.