Lewis Moody
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Lewis Walton Moody | |
Nato | 12 giugno 1978 Ascot |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 195 cm | |
Peso | 105 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Rugby | |
Ruolo | Seconda linea | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1996/- | ![]() |
86 (70) |
Nazionale ![]() |
||
2001/- | ![]() |
53 (45) |
Palmarès | ||
![]() |
||
Statistiche aggiornate al 29 febbraio 2008 | ||
Lewis Walton Moody MBE (Ascot, 12 giugno 1978) è un rugbysta britannico, vincitore con la Nazionale inglese della Coppa del Mondo 2003 e finalista di quella del 2007. Come seconda linea milita dal 1996 nei Leicester Tigers, in Guinness Premiership.
[modifica] Cenni biografici
Moody iniziò a giocare a mini-rugby all’età di 5 anni, poi, durante il periodo scolastico, passò al gioco a XV con il ruolo di centro. Entrò poi alle giovanili del Leicester, evolvendo di ruolo e passando a seconda linea - flanker. Per tale club divenne il più giovane esordiente in prima squadra (18 anni e 94 giorni, record oggi superato da Ollie Smith). All’inizio faticò a trovare posto fisso in seconda linea, visto che due delle tre piazze disponibili erano occupate in maniera stabile da Neil Back e Martin Corry, e per l’unico posto libero Moody era in concorrenza con Paul Gustard e Will Johnson.
L’esordio nell’Inghilterra maggiore avvenne il 2 giugno 2001 in un test match contro il Canada, grazie alla contemporanea assenza di Neil Back e Richard Hill, impegnati nel tour australiano dei British Lions. La sua prima meta fu segnata a San Francisco contro la Nazionale degli Stati Uniti. Il primo impegno di rilievo contro una Nazionale di pari rango si presentò a ottobre del 2001, quando, in occasione della sua quarta presenza ufficiale, Moody fu schierato a Dublino contro l’Irlanda.
Nell’autunno del 2002 Moody fu preferito a Lawrence Dallaglio nel XV di partenza contro gli All Blacks, e il giocatore ripagò la fiducia segnando una meta e dando un grosso contributo alla vittoria finale, ma un infortunio nella partita successiva contro il Sudafrica lo costrinse a saltare il resto dei test match; inoltre, una ricaduta gli fece saltare anche il Sei Nazioni 2003 e parte dei test estivi in preparazione della Coppa del Mondo. Ciononostante il C.T. Clive Woodward lo inserì nella rosa per la Coppa, e Moody disputò tutti i sette match della competizione, inclusa la finale nella quale subentrò come sostituto di Hill.
Gli stessi problemi fisici si ripresentarono 4 anni più tardi, nell’anno della Coppa del Mondo in Francia: Moody saltò per infortunio il Sei Nazioni e parte della campagna estiva, ma il nuovo C.T. Brian Ashton lo convocò per il torneo mondiale, nel quale esordì nell’ultima partita della prima fase a gironi contro Tonga: a detta degli osservatori, il contributo di Moody fu positivo per il nerbo e la combattività che riuscì a dare al reparto difensivo[1]
Nel successivo quarto di finale contro l’Australia gli fu riconosciuto il merito di avere oscurato il suo avversario diretto, il Wallabie George Smith[2]. Successivamente, fu presente anche alla semifinale - vinta - contro la Francia e alla finale persa 6-15 contro il Sudafrica.
Moody è stato convocato da Ashton per il Sei Nazioni 2008, del quale ha disputato l’incontro inaugurale contro il Galles.
[modifica] Palmarès
- Coppa del Mondo: 1
- Premiership: 5
- Leicester: 1998/99; 1999/2000; 2000/01; 2001/02; 2006/07
- Coppa Anglo-Gallese: 2
- Leicester: 1996/97; 2006/07
- Heineken Cup: 2
- Leicester: 2000/01; 2001/02.
[modifica] Note
- ^ (EN) Paul Rees. «England vs. Tonga - Player ratings». The Guardian , 29/9/2007 (consultato in data 3/3/2008).
- ^ (EN) Tom & Ben. «England v Australia player ratings». BBC Sport , 6/10/2007 (consultato in data 3/3/2008).
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Profilo di Lewis Moody, dal sito Tigers.co.uk
- (EN) Statistiche internazionali di Lewis Moody, da Scrum.com
Abbott · Back · Balshaw · Bracken · Catt · Cohen · Corry · Dallaglio · Dawson · Gomarsall · Grayson · W. Greenwood · Grewcock · R. A. Hill · Johnson · Kay · Leonard · Lewsey · Luger · Moody · Regan · Robinson · Thompson · Tindall · Vickery · West · White · Wilkinson · Woodman · Worsley · Commissario Tecnico: Woodward
Barkley · Borthwick · Catt · Chuter · Corry · Cueto · Dallaglio · Easter · Freshwater · Farrell · Gomarsall · Hipkiss · Kay · Lewsey · Mears · Moody · Noon · Perry · T. Rees · Regan · Richards · Robinson · Sackey · Shaw · Sheridan · Stevens · Tait · Vickery · Wilkinson · Worsley · Commissario Tecnico: Ashton
Portale Sport
Portale Rugby