Lago di Neusiedl
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lago di Neusiedl (Fertő tó, Neusiedler See) |
|
![]() |
|
Paese/i: | ![]() ![]() |
Regione/i: | Burgenland (A), Transdanubio Occidentale(H) |
Località: | Neusiedl am See, Rust |
Tipo: | lago di steppa |
Superficie: | 315 km² |
Altitudine: | 115,45 m s.l.m. |
Profondità massima: | 1,8 m |
Profondità media: | 1 m |
Immissari principali: | precipitazioni, Wulka |
Emissari principali: | evaporazione (90%), Einser-Kanal |
Bacino imbrifero: | 1.120 km² |
47° 50' N, 16° 45' E |
![]() |
|
![]() |
|
Panorama culturale del lago di Neusiedl Fertö / Neusiedlersee Cultural Landscape |
|
![]() |
|
Tipologia | Culturali |
Criterio | (v) |
Pericolo | Bene non in pericolo |
Anno | 2001 |
Scheda UNESCO | inglese francese |
Patrimoni dell'umanità in Austria Patrimoni dell'umanità in Ungheria |
Il lago di Neusiedl (in tedesco: Neusiedler See; in ungherese: Fertő tó; in latino: Lacus Peiso) è il secondo bacino endoreico più grande dell'Europa centrale, situato sul confine fra l'Austria e l'Ungheria. L'ampiezza del lago è di 315 km², dei quali 240 si trovano in territorio austriaco e 75 in territorio ungherese. Si estende su di un bacino idrografico di circa 1.120 km²; da nord a sud è lungo circa 36 chilometri, mentre da est a ovest la sua ampiezza varia fra i 6 e i 12 chilometri. Mediamente il lago si trova a 115,5 metri al di sopra del livello del Mare Adriatico e la sua profondità massima è di soli 1,8 metri circa; a causa di ciò, periodi di pioggia o di siccità possono causare inondazioni o significativi cali del livello del lago. In passato è avvenuto più volte che il lago sia scomparso completamente, la più recente agli inizi del XX secolo.
Nella zona del lago si trovano ampi canneti, mentre la qualità dell'acqua è caratterizzata dalla quantità di sale e fango provenienti dai sedimenti nel terreno. Durante i mesi estivi nei canneti possono verificarsi incendi, che si propagano poi velocemente a causa del vento.
In passato, prima del XIX secolo, il lago si estendeva a sud-est fino alla zona paludosa chiamata Hanság; era così strettamente connesso ai fiumi Danubio e Rába. Non essendoci affluenti ed emissari naturali, il livello dell'acqua nel lago e' soggetto solo agli eventi atmosferici, le piogge per il riempimento, e l'evaporazione per lo svuotamento. Chiaramente, non essendo questi eventi gestibili, il livello del lago era soggetto in passato a notevoli variazioni, con conseguenti problemi per le attività e per la vita degli abitanti dei paesi ai bordi del lago. Per la regolazione del flusso dell'acqua e del livello del lago, nel 1895 e' stato costruito un canale artificiale, detto Einser-Kanal (in ungherese: Hanság föcsatorna), che collega il lago con il fiume Répce e quindi con il Danubio. Il livello dell'acqua viene controllato per mezzo di una chiusa in territorio ungherese, all'imbocco del canale, vicino a Mekszikópuszta (nella provincia di Győr-Moson-Sopron presso Sarród). Il tutto è regolato da trattati bilaterali della commissione delle acque austro-ungarica.
Nel 2001 i parchi nazionali Neusiedler See-Seewinkel in territorio austriaco e Fertő-Hanság in territorio ungherese vennero entrambi inclusi nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. La regione è molto frequentata dai turisti, il lago infatti è conosciuto con il soprannome di "lago dei viennesi": esso offre, fra le altre, possibilità di fare windsurf, vela e pesca.
Le città più importanti che si trovano sulle sponde del lago in Austria:
- Illmitz
- Podersdorf am See
- Weiden am See
- Neusiedl am See, che ha dato il nome al lago;
- Jois
- Winden am See
- Breitenbrunn
- Purbach am Neusiedler See
- Donnerskirchen
- Oggau am Neusiedler See
- Rust
- Mörbisch am See
Le città più importanti che si trovano sulle sponde del lago in Ungheria:
- Fertőrákos
- Fertőboz
- Fertőd
- Balf
- Mekszikópuszta
Inoltre le comunità di Illmitz, Apetlon e Podersdorf am See formano il cosiddetto Seewinkel (angolo del lago), che si trova fra il lago ed il confine ungherese.
Dal 2003 il livello dell'acqua è calato sensibilmente, anche 30 centimetri in un solo anno, e questo pone seri problemi alle attività commerciali della zona.
Centro storico di Salisburgo · Castello di Schönbrunn e giardini · Hallstatt, Hoher Dachstein e il Salzkammergut · Semmeringbahn · Centro storico di Graz · Centro storico di Vienna · Wachau · Lago di Neusiedl |