Burgenland
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Burgenland | |
---|---|
Stato: | ![]() |
Capoluogo: | Eisenstadt |
Superficie: | 3.966 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 277.569 ab. 70 ab./km² |
![]() |
|
![]() |
|
Sito istituzionale |
Il Burgenland (in ungherese Őrvidék, in croato Gradišće ) è il Land austriaco più orientale, più pianeggiante e più recente (è parte dell'Austria dal 1921).
Confina a est con l'Ungheria (contee di Győr-Moson-Sopron e di Vas), a ovest con la Bassa Austria e la Stiria. A sud confina per pochi chilometri con la Slovenia (regione Oltremura/Prekmurje) e a nord per pochi chilometri con la Slovacchia (regione di Bratislava).
Indice |
[modifica] Storia
Fino al 1920/21 il Burgenland, pur essendo prevalentemente a lingua tedesca faceva parte dell'Ungheria. Dopo anni di lotte e trattative il Trattato di Saint-Germain la assegnò all'Austria. Vi fu una forte opposizione da parte dell'Ungheria che portò all'organizzazione di un referendum per la zona di Ödenburg (in ungherese Sopron), inizialmente prevista come capoluogo della regione, nel quale la popolazione votò per la permanenza in Ungheria.
Il nome Burgenland deriva dal fatto che in passato il territorio del Land era suddiviso fra quattro comitati ungheresi:
- Pressburg (in ungherese Pozsony)
- Wieselburg (in ungherese Moson)
- Ödenburg (in ungherese Sopron)
- Eisenburg (in ungherese Vas)
Fino al 1925 il capoluogo del Land è stato Bad Sauerbrunn.
[modifica] Geografia
La parte settentrionale del Land è molto pianeggiante e paesaggisticamente fa parte del bassopiano Pannonico. Vi si trova il Neusiedler See, un vasto lago circondato da zone paludose.
Il punto più alto del Burgenland è il Geschriebenstein 884 m s.l.m..
[modifica] Suddivisione amministrativa
Il Burgenland è diviso in 7 distretti e 2 città statutarie.
Da nord a sud:
- Rust Città statutaria
- Eisenstadt Città statutaria
- Neusiedl am See
- Distretto di Eisenstadt-Umgebung
- Mattersburg
- Oberpullendorf
- Oberwart
- Güssing
- Jennersdorf
[modifica] Popolazione
La popolazione è in maggioranza di madrelingua tedesca. Esiste anche una minoranza di madrelingua croata (i cosidetti Croati del Burgenland) e di madrelingua ungherese.
![]() |
Länder austriaci | ![]() |
---|---|---|
Burgenland | Carinzia | Alta Austria | Bassa Austria | Salisburghese | Stiria | Tirolo | Vorarlberg | Vienna |