Kurt Russell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kurt Vogel Russell (Springfield, Massachusetts, 17 marzo 1951) è un attore statunitense.
Figlio di un attore di serie televisive statunitensi, Bing Russell padre adottivo di Kate Hudson, ha alternato la carriera cinematografica a quella sportiva fin dai primi anni. Nel 1960 firma un contratto con la Disney che lo lega alla casa cinematografica per 10 anni, durante i quali interpreta numerosi film per bambini.
Concluso il contratto Disney, si dedica al baseball, finché un incidente alla spalla non lo costringe ad interrompere la carriera sportiva. Riprende allora la carriera di attore, partecipando ad alcuni telefilm e film per la TV, fra cui Elvis, il re del rock diretto da John Carpenter. Dall'amicizia con il regista nasce la proposta di interpretare 1997: fuga da New York, film che lo rilancia come attore. Il sodalizio con il regista lo porterà a lavorare in altri film importanti come La cosa o Grosso guaio a Chinatown interpretando sia ruoli brillanti che drammatici.
Agli inzi degli anni ottanta si lega sentimentalmente a Goldie Hawn, dalla quale ha un figlio di nome Wyatt.
Nel 2007 viene rilanciato da Quentin Tarantino, che lo fa recitare nel suo segmento di Grindhouse, A prova di morte, in cui «abbandona lo stato di bravo ragazzo e torna ai tempi di "Fuga da New York"».[1]
Indice |
[modifica] Filmografia
- (2007) Grindhouse - A prova di morte - Stuntman Mike
- (2006) Poseidon - Robert Ramsey
- (2005) Dreamer - La strada per la vittoria - Ben Crane
- (2005) Scuola di superpoteri - Steve
- (2004) Miracle - Herb Brooks
- (2002) Indagini sporche (Dark blue) - Eldon Perry
- (2002) Interstate 60 - capitano Ives
- (2001) Vanilla Sky - dott. Curtis McCabe
- (2001) La rapina - Michael Zane
- (1998) Soldier - Todd
- (1997) Breakdown - La trappola - Jeffrey "Jeff" Taylor
- (1996) Fuga da Los Angeles - Jena Plissken
- (1996) Decisione critica - dott. Phil. David Grant
- (1994) Stargate - colonello Jonathan "Jack" O'Neil
- (1994) Forrest Gump - Elvis Presley (voce), non accreditato
- (1993) Tombstone - Wyatt Earp
- (1992) Finché dura siamo a galla - capitano Ron
- (1992) Abuso di potere - Michael Carr
- (1991) Fuoco assassino - Stephen "Bull" McCaffrey/Dennis McCaffrey
- (1989) Tango & Cash - Gabriel "Gabe" Cash
- (1989) Gente del Nord - Wayland Jackson
- (1988) Tequila connection - detective Nicholas "Nick" Frescia
- (1987) Una coppia alla deriva - Dean Proffitt
- (1986) Grosso guaio a Chinatown - Jack Burton
- (1986) Tempi migliori - Reno Hightower
- (1985) Maledetta estate - Malcolm Anderson
- (1984) Tempo di swing - Mike "Lucky" Lockhart
- (1983) Silkwood - Drew Stephens
- (1982) La Cosa - R.J. MacReady
- (1981) Red e Toby - Nemiciamici - poliziotto (voce)
- (1981) 1997: fuga da New York - Jena Plissken
- (1980) La fantastica sfida - Rudolph "Rudy" Russo
- (1980) Amber Waves (film Tv) - Laurence Kendall
- (1979) Elvis (film Tv) - Elvis Presley
- (1977) Christmas miracle in Caufield, U.S.A. (film Tv) - Johnny
- (1976) The Quest (serie Tv) - Morgan Beaudine
- (1976) The Captive: the longest drive 2 - Morgan "Two Persons" Bodeen
- (1976) The Quest: the longest drive (film Tv) - Morgan "Two Persons" Bodeen
- (1975) The deadly tower (film Tv) - Charles Joseph Whitman
- (1975) Search for the Gods (film Tv) - Shan Mullins
- (1975) L'uomo più forte del mondo - Dexter Reilly
- (1974) The new land (serie Tv) - Bo Larsen
- (1973) Dai papà... sei una forza! - Bart
- (1973) Charley e l'angelo - Ray Ferris
- (1972) Spruzza, sparisci e spara - Dexter Reilly
- (1971) L'uomo dinamite - Johnny Jesus
- (1971) The barefoot executive - Steven Post
- (1970) Dad, can I borrow the car? - narratore
- (1969) Il computer con le scarpe da tennis - Dexter Reilly
- (1968) Il cavallo in doppio petto
- (1968) The One and Only, Genuine, Original Family Band
- (1968) Guns in the Heather
- (1967) Mosby's Marauders
- (1966) I ragazzi di Camp Siddons
- (1964) Il californiano - film/TV
- (1963) The Travels of Jaimie McPheeters - serie televisiva
- Bionde, rosse, brune
- (1957) Sugarfoot - serie televisiva
[modifica] Note
- ^ Marco Giovannini. Pulp Position, dossier su "Grindhouse", disponibile in Ciak n° 6 di giugno 2007, ISSN: 9771122804005.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Kurt Russell
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Kurt Russell dell'Internet Movie Database