Konstantin Konstantinovič Rokossovskij
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Konstantin Konstantinovič Rokossovskij (Volinia, Polonia, 21 dicembre 1896 – Mosca, Russia, 3 agosto 1968) è stato un generale sovietico.
Di origine polacca, fu inizialmente ufficiale dell'esercito zarista. Aderì nel 1917 al movimento rivoluzionario percorrendo la carriera nell'Armata Rossa e raggiungendo il grado di generale nel 1940. Durante la Seconda guerra mondiale ebbe nel 1941 il comando di un Corpo d'armata ad ovest di Mosca e nel 1942 quello del settore del Don.
Soprannominato "L'invincibile", eliminò la "sacca tedesca" nella Stalingrado nel 1943. Promosso generale d'armata e poi maresciallo, tenne nel 1944 il comando del fronte della Russia Bianca: nel 1945 entrò nella Prussia orientale occupando Danzica e Stettino.
Dal 1949 al 1956 Rokossovskij fu ministro della Difesa della Polonia e comandante supremo di quell'esercito; rientrato nell'URSS gli furono in seguito assegnati altri incarichi.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Konstantin Konstantinovič Rokossovskij