John Major
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
28 novembre 1990 - 2 maggio 1997 |
|
Partito politico | Partito Conservatore |
---|---|
Tendenza politica | Centro-destra |
Preceduto da | Margaret Thatcher |
Succeduto da | Tony Blair |
Nascita | 29 marzo 1943 |
Morte | in vita |
Coniuge | Norma Major |
Religione | Anglicana |
Sir John Roy Major (Londra, 29 marzo 1943) è un politico inglese.Fa parte del Partito Conservatore ed è stato Primo Ministro del Regno Unito dal 28 novembre 1990 al 2 maggio 1997.
Inoltre è stato ministro nei precedenti governi conservatori guidati da Margaret Thatcher nel ruolo di Segretario Capo del Tesoro, Segretario agli Affari Esteri e Cancelliere dello Scacchiere. Quando la Thatcher comprese che la sua eventuale rielezione alla guida dei tories avrebbe provocato una grave lacerazione nel partito, decise di proporre Major per la leadership. Il 22 novembre 1990 la Thatcher si dimette da entrambi gli incarichi e Major le subentrò dopo aver vinto le elezioni per la segreteria dei conservatori, sbaragliando Michael Heseltine, che invece aveva dato filo da torcere alla "lady di ferro".
Seppur di stretto margine vinse le elezioni politiche del 1992 confermando la carica di Primo ministro fino al 1997, quando venne battutto da Tony Blair.
Dopo le elezioni generali del 2001 si è ritirato dalla Camera dei Comuni.
E' stato a capo della divisione europea del gruppo di Private Equity Carlyle fino al 2004
Predecessore: | Presidente del Consiglio dell'Unione europea | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Aníbal Cavaco Silva | luglio - dicembre 1992 | Poul Nyrup Rasmussen |
Predecessore: | Primo ministro del Regno Unito | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Margaret Thatcher | 1990 - 1997 | Tony Blair |