John Archibald Wheeler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
John Archibald Wheeler (Jacksonville, 9 luglio 1911) è un fisico statunitense.
Ha conseguito il dottorato nel 1933 alla Johns Hopkins University con una tesi sulla dispersione e l'assorbimento dell'elio. È stato uno dei pionieri della fissione nucleare (con Niels Bohr e Enrico Fermi) e ha partecipato allo sviluppo della bomba atomica americana col progetto Manhattan a Los Alamos.
Successivamente ha partecipato al progetto Matterhorn B sulla bomba ad idrogeno. Negli anni '60 ha formulato la geometro-dinamica, un programma fisico che doveva descrivere la gravità e l'elettromagnetismo come effetti della geometria dello spazio-tempo. Ha dato inoltre importanti contributi allo studio dei buchi neri: fu egli stesso - tra l'altro - a coniare il termine "buco nero" nel 1967.
È stato fra i pionieri degli studi sulla gravità quantistica. In particolare, ha introdotto, assieme a Bryce DeWitt, la cosiddetta equazione Wheeler-DeWitt che determina alcune proprietà generali della funzione d'onda dell'Universo.
Dal 1938 al 1976 è stato professore di fisica alla Princeton University, dopo alla University of Texas ad Austin.
Ha ricevuto il premio Wolf per la fisica nel 1997. Attualmente (2006), ha ancora un ufficio a Princeton. Sono stati suoi studenti: Richard Feynman, Kip Thorne e James Hartle.
[modifica] Opere principali
- Geometrodynamics, 1962
- (con B. Kent Harrison, K. S. Thorne e M. Wakano) Gravitation Theory and Gravitational Collapse, University of Chicago Press, Chicago, 1965
- (con E. F. Taylor) Spacetime Physics, Freeman, San Francisco, 1966
- Gravitation, 1973, con Misner e Kip Thorne
- (con M. Rees) Black Holes, Gravitational Waves, and Cosmology, Gordon and Breach, New York, 1974
- A Journey into Gravity and Spacetime, Freeman, New York, 1990
- (con E. F. Taylor) Spacetime Physics: Introduction to Special Relativity, Freeman, New York, 1992
- At Home in the Universe, American Institute of Physics, New York, 1994
- Gravitation and Inertia, Princeton U.P., Princeton (NJ), 1995
- (con K. Ford) Geons, Black Holes, and Quantum Foam: a Life in Physics, Norton, New York, 1998