On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Hatshepsut - Wikipedia

Hatshepsut

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Maatkara Hashepsut fu il quinto sovrano della XVIII dinastia.

Nome Horo Giuseppe Flavio anni di regno Sesto Africano anni di regno
Useret-kau Amessis 21 Amensis 22

Indice

[modifica] Biografia

Una scultura di calcare raffigurante Hatshepsut con il copricapo tradizionale dei sovrani egizi, il khat sormontato dall'ureo (scalpellato). Rispetto ad altre statue conosciute non è riportata la barba posticcia.Metropolitan Museum of Art di New York
Una scultura di calcare raffigurante Hatshepsut con il copricapo tradizionale dei sovrani egizi, il khat sormontato dall'ureo (scalpellato). Rispetto ad altre statue conosciute non è riportata la barba posticcia.Metropolitan Museum of Art di New York

Hatshepsut fu la figlia più giovane di Thutmose I e della Grande Sposa Reale ˁAhmose. Thutmose I ebbe dalla sua regina principale solamente un'altra figlia, Akhbetneferu, che morì in tenera età, mentre ebbe numerosa discendenza da Munefert,secondo alcuni sorella di ˁAhmose, una delle sue mogli secondarie. I figli maschi furono: Amenmose e Wadjmose educati alla successione ma deceduti ancora adolescenti ed il futuro Thutmose II.

Al momento della morte di Thutmose I, Thutmose II , per confermare il suo diritto al trono, sposò Hatshepsut attribuendole il titolo di Grande Sposa Reale.

La durata del regno di Thutmose II, 18 anni secondo Manetone, 3 anni, al massimo 4, secondo alcuni storici moderni rende difficoltoso stabilire che influenza abbia avuto Hatshepsut durante il periodo di governo del marito.

A parziale conferma di un regno breve vi è, oltre ad una tomba (KV38) incompleta e non utilizzata, la circostanza che l'erede al trono, Thutmose III, figlio del sovrano e di una sposa secondaria, fosse ancora minorenne.

[modifica] L'ascesa al trono

Nominata, in un primo tempo reggente in nome del figliastro, Hatshepsut, dopo aver ottenuto l'appoggio dei più alti funzionari e del clero tebano di Amon, iniziò un' opera di propaganda tesa a dimostrare che il padre, Thutmose I, l'aveva nominata sua diretta discendente e quindi nel diritto di salire al trono. A coronamento di tale opera di propaganda Hatshepsut si nominò coreggente insieme a Thutmose III attribuendosi quindi tutte le prerogative ed i titoli della sovranità.

Uno dei punti più famosi della propaganda è il mito sulla sua nascita.

In questa narrazione lo stesso Amon andò da Ahmose nella forma di Thutmose I e la svegliò con un odore piacevole. Quindi Amon pose il Ankh, un simbolo di vita, sul naso di Ahmose, e Hatshepsut fu concepita.

Khnum, il Dio che da forza al corpo dei bambini umani, venne invitato a creare un corpo e un Ka, ossia la presenza la forza vitale, di Hatshepsut. Khnum e Heket, dea della vita e della fertilità, posizionò Ahmose lungo un letto di leone dove lei partorì Hatshepsut.

Per rafforzare ulteriormente la sua posizione venne diffusa un pronunciamento dell'Oracolo di Amon, mediato del clero tebano, che proclamò come fosse desiderio del dio che la figlia di Thutmose I sedesse sul trono.

Hatshepsut pubblicizzò l'appoggio di Amon al suo regno facendo scolpire l'approvazione del dio sui suoi monumenti, per esempio:

Collabora a Wikiquote «  Benvenuta mia dolce figlia, mia prediletta, il Re dell'Alto e del Basso Egitto, Maatkare, Hatshepsut. Assumi il ruolo di Signore, prendi possesso delle Due Terre.  »

Inoltre Hatshepsut aggiungeva all'appoggio divino anche l'intenzione del padre di assegnarle le corone [1]d'Egitto.

La propaganda a supporto delle sue rivendicazioni è riportata anche su un'iscrizione parietale del suo tempio funebre:

Collabora a Wikiquote « Allora sua maestà disse loro: “Questa mia figlia, Khnumetamun Hatshepsut- possa essa vivere!- ho deciso che siederà sul mio trono dopo di me… lei potrà dirigere il popolo in ogni aspetto del lavoro di palazzo; essa infatti potrà condurvi. Ubbidite alle sue parole, unitevi tutti sotto il suo comando. I nobili di sangue reale, i dignitari e i capi del popolo ascoltarono questo proclama in favore di sua figlia, la Regina dell'Alto e Basso Egitto, Maatkare- possa essa vivere in eterno. »

Sulla durata del periodo di coreggenza le fonti sono incerte secondo alcuni l'atto sarebbe avvenuto dopo soli due anni di reggenza mentre secondo altri sarebbe da datare al settimo anno di regno.

Testa con le fattezze di Hatshepsut raffigurata secondo i canoni convenzionali.  Museo egizio di Berlino
Testa con le fattezze di Hatshepsut raffigurata secondo i canoni convenzionali. Museo egizio di Berlino

[modifica] Il regno

Scatola da gioco con il nome di Hatshepsut. Museo del Louvre, Parigi
Scatola da gioco con il nome di Hatshepsut. Museo del Louvre, Parigi

Durante il suo regno Hatshepsut si impegnò nell'opera, già iniziata dai suoi predecessori, per ristabilire i contatti e l'influenza egizia sui paesi stranieri, influenza che era venuta meno durante il periodo hyksos.

La prima spedizione, 9° anno di regno, nel Paese di Punt, probabilmente situato sulla costa della Somalia, è rimasta documentata dai rilievi del tempio funerario di Deir el-Bahari. La spedizione composta da 5 navi della lunghezza di 70 piedi ritornò portando numerosi tesori tra cui mirra ed alberi d'incenso che vennero piantati nel cortile del tempio funerario della regina.

In un rilievo, proveniente sempre dalla stessa località, rimane anche la grottesca descrizione della regina del Paese di Punt descritta come particolarmente opulenta.

Si presume, anche se non ci sono pervenute testimonianze in merito, che durante il regno di Hatshepsut vi siano state campagne militari, o almeno azioni per mantenere i risultati ottenuti dalle campagne di Thutmose I in Nubia, Palestina e Siria.

Nel 15° anno di regno la regina celebrò la Festa Sed (Heb Sed) che secondo la tradizione avrebbe dovuto essere celebrata solamente in occasione del 25° anno di regno.

Alla sua morte, avvenuta nel 22° anno di regno, Hatshepsut venne sepolta nella Valle dei Re (KV20) in attesa che fosse predisposta una tomba nei pressi del Djeser-Djeseru (La sublime sublimità) il complesso funerario che il suo architetto Senemut aveva realizzato a Deir el-Bahari dove la Valle dei Re termina in direzione del Nilo.

Quasi subito dopo la sua morte iniziò l'azione di damnatio memorie messa in atto da Thutmose III, e dai suoi successori, azione che comportò la cancellazione del nome di Hatshepsut da tutti i monumenti e la manomissione delle statue. Anche la mummia venne rimossa dalla tomba ufficiale.

Nel famoso rifugio scavato nella roccia nelle vicinanze del tempio funerario di Hatshepsut, ove durante la XXI dinastia vennero nascoste le mummie di molti sovrani per sottrarle all'azione dei violatori di tombe, venne rinvenuta una mummia femminile, priva di indicazioni sull'identità, ma al cui fianco si trovava una cassetta, recante il nome di Hatshepsut, contenente un fegato mummificato ed altri reperti. Tale mummia venne quindi considerata essere quella della regina. Tale ipotesi venne messa in discussione dal ritrovamento in KV60, vicino alla sepoltura di Sitra-in, nutrice della stessa Hatshepsut, di un cadavere femminile che presentava caratteristiche attribuite alla regina ed una postura di mummificazione titpica dei membri della famiglia reale. Ulteriori studi su tale mummia, comportanti il confronto tra alcuni reperti attribuibili con sicurezza alla regina e la mummia in questione (analisi del DNA) hanno permesso, nel 2007, di confermare tale ipotesi, pertanto la mummia rinvenuta in KV60 è ora ritenuta quella di Hatshepsut. Un'altra convincente prova dell'identità della mummia è il ritrovamento in una piccola scatola di legno con nome e cartiglio di Hatshepsut, che ne contiene le viscere ed un singolo dente con una sola parte della radice. La parte di radice mancante è ancora nella mascella della mummia, il che ha fugato gli ultimi dubbi sul suo riconoscimento.

È comunque da notare come, malgrado l'azione di Thutmose III e dei suoi successori, per cancellare Hatshepsut, il suo nome , e la sua memoria, rimasero nel tempo, e probabilmente anche nelle documentazioni. Infatti essa compare nelle liste di Manetone, con il nome di Amessis e l'indicazione che fosse la sorella di Thutmose II, liste compilate almeno 1000 anni dopo il tempo della XVIII dinastia e, probabilmente, basate su documenti che non sono giunti fino a noi.

[modifica] L'attività edilizia di Hatshepsut

Complesso funerario a Deir el-Bahari; in figura il Djeser Djeseru, tempio principale del sito.
Complesso funerario a Deir el-Bahari; in figura il Djeser Djeseru, tempio principale del sito.

L'edificio di di maggior rilievo legato al nome di Hatshepsut è certamente il Djeser Djeseru, l'imponente tempio funerario eretto a Deir el-Bahari per mano di Senemut, primo consigliere, di Hatshepsut. L'edificio è costituito da una serie di terrazze colonnate ornata ciascuna da un giardino, ricavate sul fianco della scarpata rocciosa che delimita la valle del Nilo.

L'opera di Hatshepsut è anche evidente in altre località come a Karnak ove fece erigere obelischi e statue e dove rimane la famosa Cappella Rossa, una struttura destinata a reliquiario, importante per le iscrizioni che ne coprono le pareti.

[modifica] La damnatio memoriae

Dopo la sua morte, molti dei monumenti a lei dedicati furono distrutti o vandalizzati. Sostituire, sui monumenti, il nome del vecchio sovrano con quello del nuovo era una pratica comune nell'antico Egitto, ma in alcuni casi questo atto aveva lo scopo di damnatio memoriae; portando alla scomparsa della persona dalla storia e quindi cancellandone l'esistenza.

Gli egittologi hanno pareri difformi su chi sia stato, effettivamente, a cancellare il nome di Hatshepsut dai monumenti, ed anche sulla cronologia di tali atti:Charles Nims e Peter Dorman hanno esaminato questi vandalismi e li hanno datati, approssimativamente, dopo il quarantaduesimo anno di regno di Thutmose, ossia verso la fine del regno mentre Donald Redford suggerisce una motivazione più pragmatica: Thutmose III aveva bisogno di dimostrare la sua legittimità a regnare e quindi si attribuì le opere della sua matrigna e associata al trono.

Redford annota

Collabora a Wikiquote « Qua e là, nei più profondi recessi dei santuari o della tomba, dove gli occhi dei plebei non potevano vedere, le immagini e le iscrizioni della regina sono rimaste intatte... che mai lo sguardo del popolo potrà vederle di nuovo,così da mantenere il calore ed il timore di una presenza divina. »

[modifica] Titolatura

Titolo Traslitterazione Significato Nome Traslitterazione Lettura (italiano) Significato
G5
hr Horo
wsr s t
D28
D28
D28
Immagine:srxtail.jpg
wsr t k3u Useret-kau
Colmo della forza di Ka
G16
nbty (nebti) Le due Signore
M13 t M4 M4 M4
w3d t rnpwt Uadet reneput Giovane negli anni
G8
hr nwbty Horo d'oro
R8 t
r
V13
N28
D36
G43
ntr t ḫ՚w Neteret-kau Divino nell'apparizione
M23
X1
L2
X1
n swt bt Colui che regna
sul giunco
e sull'ape
Image:Hiero_Ca1.png
<
N5 C10 D28
>
Image:Hiero_Ca2.png
m3՚t k3 r՚ Maatkara Sincera è l'anima di Ra
G39 N5
sa Ra Figlio di Ra
Image:Hiero_Ca1.png
<
i mn
n
W9 F4 A51
>
Image:Hiero_Ca2.png
h3t spswt hmnt imn Henemet Amon Hatshepsut Amata da Amon, prima tra i Nobili

[modifica] cronologia

Periodo Dinastia Anni di regno
Nuovo Regno XVIII 1479 a.C. - 1457 a.C. ± 30 anni
Autore Anni di regno
Redford 1502 a.C. - 1482 a.C.
Krauss 1479 a.C. - 1458 a.C.
von Beckerath 1479 a.C. - 1458 a.C.
oppure
1473 a.C. - 1457 a.C.
Malek 1479 a.C. - 1457 a.C.
Aldred 1479 a.C. - 1457 a.C.
Grimal 1478 a.C. - 1458 a.C.
Arnold 1473 a.C. - 1458 a.C.
Shaw 1473 a.C. - 1458 a.C.
Dodson 1472 a.C. - 1457 a.C.
predecessore:
Thutmose II
Signore del Basso e dell'Alto Egitto successore:
Thutmose III

[modifica] Curiosità

Nel 1960 un piccolo asteroide, scoperto da Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld e Tom Gehrels fu chiamato 2436 Hatshepsut in suo onore.

Nella seconda metà del XX secolo,con lo sviluppo del movimento femminista, le donne con un ruolo preminente nell'antichità vennero alla luce e la loro vita venne enormemente pubblicizzata.

La biografia di Hatshepsut, scritte da Evelyn Wells, ne offrono un'immagine romanzata, dipingendola come una bellisma donna, pacifista, definendola «la prima grande donna nella storia». Allontanandosi decisamente dall'immagine maggiormente accreditata nel XIX secolo, che voleva Hatshepsut come una strega, una matrigna che aveva usurpato il trono di Thutmose III.

Esiste una leggenda popolare secondo la quale Hatshepsut sarebbe stata la principessa che trovò Mosè galleggiare sul Nilo, tale leggenda è stata largamente screditata dagli egittolofi e dagli studiosi della Bibbia.

Hatshepsut è uno dei AI leaders protagonisti nel videogioco di strategia Sid Meier's Civilization IV, ed il suo tempio funebre è riprodotto nel videogioco Serious Sam.

Sulla figura di Hatshepsut sono stati pubblicati alcuni libri

  • Moyra Caldecott. Hatshepsut, la figlia di Amon
  • Pauline Gedge. Figlia del mattino
  • Eloise Jarvis McGraw. Faraone
  • Salvatore Francone. I due cartigli
  • Salvatore Francone. Maatkare la figlia del dio
  • Christiane Desroches Noblecourt. La regina misteriosa
  • Franco Cimmino. Hasepsowe e Thutmosis III
  • mentre il Tenente Bak è una serie di novelle del mistero ambientate durante il suo regno.

[modifica] Note

  1. ^ Le due corone, rossa e bianca, erano i simboli dell' Alto e Basso Egitto, le Due Terre

[modifica] Bibliografia e collegamenti esterni

Vedi la bibliografia del Progetto:Antico Egitto.

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu