Habitation Module
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Habitation Module doveva essere il principale modulo abitativo della Stazione Spaziale Internazionale. Costruito negli Stati Uniti, delle dimensioni di un Autobus, avrebbe potuto ospitare quattro persone: gli astronauti e i ricercatori in visita avrebbero potuto lavarsi, cucinare e mangiare nella cambusa e dormire o rilassarsi nel dormitorio. Il progetto Transhab era inizialmente parte dei piani di sviluppo: in sostanza esso prevedeva di espandere fortemente lo spazio abitativo grazie all'utilizzo di un modulo gonfiabile invece di uno rigido. Tale progetto è stato poi abbandonato dalla NASA che ha iniziato a costruire una struttura rigida: i costi sempre più onerosi però hanno imposto la cancellazione di questo modulo e il suo riutilizzo come simulatore a terra. Insieme ad esso è stato cancellato anche il Crew Return Vehicle.
[modifica] Collegamenti esterni
- Article on TransHab usage as Life Support Research: http://www.space.com/missionlaunches/060214_iss_module.html
|
|
---|---|
In orbita | Zarya - Unity (Node 1) - Zvezda - Destiny - Quest Airlock - Pirs Airlock - Harmony (Node 2) - Columbus |
Lanciati periodicamente | Multi-Purpose Logistics Module (3 in totale) |
Previsti per lo Shuttle | Kibō - SPDM - Node 3 - Cupola - Docking Cargo Module - ExPRESS Logistics Carriers (5 in totale) - External Stowage Platforms |
Previsti per il Proton | Multipurpose Laboratory Module - European Robotic Arm |
Altri sottosistemi | Integrated Truss Structure - Canadarm2 - External Stowage Platforms (3 in totale) - Pressurized Mating Adapter (3 in totale) |
Cancellati o inutilizzati | Centrifuge Accommodations Module - Interim Control Module - Universal Docking Module - Docking and Stowage Module - Habitation Module - Crew Return Vehicle - Propulsion Module - Science Power Platform - Russian Research Module |
Navette di rifornimento | Space Shuttle - Soyuz - Progress - Automated Transfer Vehicle - H-II Transfer Vehicle |
Altro | Assemblaggio Stazione Spaziale Internazionale |