Glycine max
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Glycine max (L.) Merr. |
||||||||||||||
La soia, o soja (Glycine max) (L.) Merr. è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Leguminosae, che viene coltivata per scopi alimentari. E' una specie nativa dell'Asia orientale. E' una pianta annuale a crescita da prostrata (con altezza massima di 20 cm) ad eretta (altezza 2m).
Indice |
[modifica] Descrizione
E' tipica la peluria brunastra che ricopre molte parti della pianta (legume, fusti, foglie). Le foglie sono trifogliate lunghe 6–15 cm e larghe 2–7 cm.
[modifica] Coltivazione
Nonostante la facilità di coltivazione, la maggior parte della soia coltivata nel continente americano, ed esportata in Europa, è di origine transgenica. Questo prodotto non viene usato che in modo molto limitato per l'alimentazione umana diretta, prediletta dai vegetariani, ma per l'alimentazione animale in cui, nei mangimi bilanciati, essa rappresenta il fondamentale apporto proteico.
[modifica] Conseguenza sull'ambiente naturale
Poco noto è l'effetto sull'ambiente naturale che la diffusione delle coltivazioni di soia, a causa dell'aumento delle richieste del mercato dell'allevamento animale, hanno negli ecosistemi dei principali paesi esportatori. Tra Brasile, Argentina, Paraguay e Bolivia i quasi 50 milioni di ettari di soia coltivata, cioè l'estensione della Francia (erano poco più di 10 milioni nel 1980), sono stati ottenuti dalla distruzione di vari tipi di foreste tropicali (secche, umide e monsoniche) e savane.
[modifica] Voci correlate
- Fuccio
- Salsa di soia
- Latte di soia
- Edamame
[modifica] Altri Progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Glycine max
[modifica] Collegamenti esterni
Informazioni generali e siti che sostengono l'uso della soia:
- American Soybean Association
- The Guardian - Non c'è alcun rischio dal consumo umano di soia
- Soia e derivati
- Cornell University Food and Brand Lab
- Proprietà tessile delle fibre ottenute dalla soia
Critica all'uso alimentare della soia:
- Effetti negativi della soia sul corpo umano
- Problemi legati alle estese coltivazioni in soia dell'Argentina
- Note sull'uso alimentare della soia
- Soia e suoi benefici
- The Guardian - Dovremmo preoccuparci della soia nel nostro cibo?
- Gli allergeni della soia
- Soia e infertilità maschile
- Soia, interessi industriali e rischi per la salute
- Articoli sui rischi legati al consumo di soia