On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Giuseppe Luraghi - Wikipedia

Giuseppe Luraghi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'utente Pietrodn · blaterami ha chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché Sembra che sia un copyviol, perché la voce "riparte da capo" invece di continuare, segno che probabilmente il testo è stato copiato in blocco..

Stub Questa voce di biografie e di aziende è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giuseppe Eugenio Luraghi (Milano 1905 - 11 dicembre 1991) è stato un dirigente d'azienda, nonché editore e scrittore italiano, noto principalmente per essere stato presidente dell'Alfa Romeo.

Assunto dalla Pirelli subito dopo la laurea, ricoprì successivamente incarichi di rilievo in altre aziende tra cui Linoleum, Lanerossi e Finmeccanica. All'attività di dirigente Luraghi aggiungeva quella di direttore della casa editrice Meridiana, attiva dal 1947 al 1956.

Nel 1948, durante il suo impiego alla Pirelli, curerà insieme a Leonardo Sinisgalli la rivista aziendale, che da mero organo di pubblicità diventa terreno di dialogo tra personalità della scienza, dell'arte e della letteratura. Sempre insieme a Sinisgalli svilupperà la rivista "Civiltà delle macchine", pubblicata da Finmeccanica, sulle cui pagine la vita di fabbrica, con i suoi capannoni e i suoi macchinari, viene descritta e raccontata da poeti, letterati e pittori.


Giuseppe Eugenio Luraghi nasce il 12 giugno 1905 a Milano, in una famiglia della piccola borghesia, ultimo di quattro fratelli. Ha 15 anni quando il padre Felice, procuratore in una ditta di import export con l’India, muore durante la pandemia di spagnola. Due anni dopo scompare anche la madre, Giuditta Talamona. I fratelli, guidati dalla sorella maggiore Maria, gli consentono di proseguire gli studi fino alla laurea in Economia all’Università Bocconi. Contemporaneamente studia violino, ma poi sceglie lo sport, per rafforzare il fisico. L’allampanato ragazzo si trasforma in un buon pugile dilettante e combatte nella categoria dei medio massimi. Da questa esperienza dirà di aver ricavato una forte educazione alla volontà rivelatasi preziosa in tutte le circostanze della vita. L’amore per l’arte e la lettura gli viene dalla sorella Maria, sensibile e intelligente maestra di scuola. Giovanissimo scopre gli scrittori rossi, una grande passione. Il suo vero sogno, tuttavia, sarebbe stato quello di dipingere, ma le necessità della vita lo indirizzano altrove. Sospetterà sempre che il suo “scrivere”, in realtà, sia stato uno “sfogo artistico sostitutivo”. Mentre frequenta l’università, fa il servizio militare a Torino. Il 1927 è un anno importante: Luraghi si laurea e sposa Liliana Poli. Avranno cinque figli. La tesi, dedicata all’aviazione civile e commerciale, gli apre la strada all’attività giornalistica, permettendogli di intervenire nelle accese polemiche che accompagnano la crescita dell’aviazione, a favore degli aerei contro i dirigibili prima, e contro gli idrovolanti poi. Pubblica sulle più importanti riviste e anche sul Popolo d’Italia, che però non accetta più i suoi scritti quando si scopre che il giovane autore non è iscritto al Partito Nazionale Fascista. Luraghi intanto inizia la sua attività lavorativa nel 1930, con l’entrata alla Pirelli alle dipendenze di Giuseppe Venosta, direttore centrale del settore gomma. Nell’autunno del 1932, viene inviato a Barcellona per codirigere la filiale spagnola della Pirelli. Si apre così una straordinaria parentesi professionale e culturale, in quanto l’incontro con la Spagna gli permette di conoscere un Paese, una lingua, un’arte e una letteratura che lo affascinano. La Guerra Civile spagnola nel 1936 interrompe l’esperienza, anche se in seguito il giovane dirigente si recherà ripetutamente in Spagna anche per tentare di salvare alcuni suoi collaboratori travolti dalle vicende del conflitto. Nel 1938 assume la responsabilità della Linoleum, importante consociata Pirelli, per promuoverne il rilancio. In questo frangente conosce Leonardo Sinisgalli e altri intellettuali come Gatto, Carrieri, Quasimodo e Cantatore che, in qualche modo, collaborano con l’azienda. Nel 1939, alla morte di Venosta, Luraghi viene chiamato a sostituirlo. Inizia la stretta collaborazione con Cesare Merzagora, che diventerà uomo politico di primo piano nell’Italia del dopoguerra. In questi anni di grande fervore e crescita personale Luraghi avvia l’attività letteraria: nel 1940 esordisce come poeta con il libro Presentimento di poesia, seguito nel 1941 da Gli angeli, nel 1944 da Cipressi di Van Gogh e nel 1947 da Stagioni. Dopo la guerra, inizia la lunga collaborazione con il settimanale Tempo, dove tiene la rubrica economica. Nel 1947, insieme a intellettuali come Vittorio Sereni, Leonardo Sinisgalli, Sergio Solmi e agli amici Guazzoni, Luraghi crea le Edizioni della Meridiana (in vita sino al 1956). Nel 1949 è il primo traduttore italiano di un’antologia poetica dello spagnolo Rafael Alberti. Nel 1948 fonda con Sinisgalli l’innovativa rivista “Pirelli” per “svecchiare” la comunicazione del gruppo. Prosegue l’attività manageriale in Pirelli fino al 1950, quando un dissenso sulla riorganizzazione del gruppo lo porta verso altre esperienze professionali. Nello stesso anno passa alla Sip, Società Idroelettrica Piemontese. Nel 1952 diviene direttore generale della Finmeccanica del Gruppo Iri, che necessita di una drastica ristrutturazione e di un forte rilancio. Una particolare attenzione viene rivolta all’Alfa Romeo. E allora che, insieme a Sinisgalli, crea la rivista Civiltà delle macchine, in cui si fondono umanesimo, scienza e tecnica. Nel 1956 Luraghi, dopo un contrasto con l’allora presidente dell’Iri sulla governance delle società controllate, abbandona il gruppo di Stato ed entra come presidente¬-amministratore delegato in Lanerossi, per rilanciarla. La lascerà nel 1959, quando gli ottimi risultati conseguiti provocheranno la scalata borsistica di un raider. Negli anni tra il 1950 e il 1960 fonde le sue grandi passioni per la pittura e la scrittura, curando il testo critico di quattro volumi dedicati al pittore brasiliano Candido Portinari, famoso oltreoceano, e che Luraghi vuole far conoscere in Italia. Nel 1960, la nomina alla presidenza dell’Alfa Romeo. La scommessa è difficilissima: fare di questa casa automobilistica in difficoltà un’impresa competitiva. Segue una lunga vicenda, che vede l’Alfa Romeo passare di successo in successo in Italia e all’estero, producendo automobili di grandi prestazioni. Viene poi tentato il grande salto dimensionale con la creazione dell’Alfasud. Ma le difficoltà dell’operazione e la tendenza crescente del mondo politico a condizionare l’industria pubblica portano alla sua uscita dall’Alfa Romeo nel 1974. In questo periodo la ricerca culturale di Luraghi si esprime lungo due direttrici: la narrativa con il fortunatissimo romanzo Due milanesi alle piramidi, 1966 (undici edizioni); e la saggistica con Le macchine della libertà (1967), un tentativo di conciliare le due culture; Milano, dal quattrino al milione (1968), rivisitazione della città della giovinezza, e Capi si diventa (1974), riflessione sulla propria vita professionale, ma non solo. Intraprende anche una collaborazione sistematica con il Corriere della Sera, Repubblica, Epoca e così via. Con il 1974 inizia l’ultima parte della vita di Luraghi. Sul piano manageriale due sono le esperienze più importanti: il salvataggio della Necchi, e la presidenza della Mondadori (assunta nel 1977 e lasciata nel 1982 a seguito dei contrasti in merito a Rete 4, di cui Luraghi caldeggia la cessione, e alla ricapitalizzazione dell’azienda). Sul piano narrativo prosegue il ciclo satirico inaugurato dai Due milanesi, e si registra una ripresa della poesia (con la silloge Poesie, 1978; con le prose poetiche Castelli di carte, 1978; e con il dialettale Oh bej, oh bej, 1987). La saggistica, dopo Alfasud, Mezzogiorno di fuoco del 1975, che ripercorre l’ultima fase della sua vicenda nel mondo dell’automobile, si conclude con Incontri eccellenti del 1991, dove Luraghi descrive sinteticamente i suoi incontri con protagonisti della politica, dell’economia e della cultura. Riappare infine l’antica vocazione per la pittura che lo porta, nell’ultimo decennio, a dipingere numerosi acquerelli e tempere. Giuseppe Eugenio Luraghi, dopo una breve malattia, si spegne a Milano il 10 dicembre 1991.

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu