Giuseppe Frua
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Frua (Milano, 17 settembre 1855 – Milano, 22 luglio 1937) è stato un imprenditore italiano dell'industria tessile.
Figlio di Carlo Frua, stimato medico, dopo aver intrapreso studi commerciali cominciò a lavorare in Germania a 17 anni per un’industria tessile. Nel 1875 viene assunto da Eugenio Cantoni nello stabilimento di Ponte d’Albiate. Subito dopo passa alla stamperia di Ernesto De Angeli a Milano. Nel 1879 diventa direttore commerciale al Cotonificio Cantoni di Castellanza. Nel 1883 sposò Anna De Angeli (sorella di Ernesto) e accettò la carica di procuratore generale della società. Nel 1890 si associò alla tessitura F.lli Banfi di Legnano costituendo l’Anonima Frua & Banfi.
Nel 1896 divenne il capo degli stabilimenti De Angeli-Frua, società nata dall’unione delle fabbriche (cotonifici e stamperie) di Ernesto De Angeli e Giuseppe Frua.
Giuseppe Frua fondò anche casse di assistenza per gli operai, colonie per i bambini e scuole professionali per la formazione di manodopera specializzata.
[modifica] Voci Correlate
Portale Altomilanese: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Altomilanese