Giulio Nuciari
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Nuciari | |
Nato | 26 Aprile 1960 Piovene Rocchette (VI) |
|
Paese | Italia | |
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 180 cm | |
Peso | 79 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | portiere | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Giulio Nuciari è stato un calciatore italiano nel ruolo di portiere. Nasce il 26 aprile 1960 a Piovene Rocchette in provincia di Vicenza. Nella sua carriera ha vestito le maglie di Ternana, Monza, Montecatini, Milan e Sampdoria. Nella squadra rossonera è rimasto per 5 stagioni collezionando 44 presenze complessive, 10 delle quali in serie A, 18 in serie B, 15 in Coppa Italia ed una nel decisivo spareggio UEFA proprio contro la Sampdoria, che disputò al posto dell'infortunato Giovanni Galli . Nella squadra blucerchiata invece 7 stagione con 7 presenze complessive all'attivo.
Giulio Nuciari detiene il record di panchine in Serie A per un portiere. Infatti per ben 333 volte ha indossato la maglia numero 12 collezionando solo 17 presenze nella massima serie.
Terminata la carriera professionistica ha intrapreso quella di allenatore dei portieri. Nella stagione 2001-2002 per un breve periodo ha ricoperto anche il ruolo di allenatore del Cagliari.
Attualmente è il preparatore dei portieri dell'Inter al fianco dell'amico Roberto Mancini, con il quale aveva già collaborato, con le stesse mansioni, nella Lazio.